DOSSIER

  ASSICURAZIONI AL SERVIZIO DELLA SALUTE

ASSICURAZIONI AL SERVIZIO DELLA SALUTE

09/06/2025 - Le compagnie assicurative sono impegnate nel rinnovamento dell’offerta per rispondere alle nuove esigenze di cura e prevenzione della clientela: nuove polizze, ma anche servizi digitali e strutture convenzionate sul territorio per garantire i bisogni sanitari della popolazione

Le prospettive per il mercato delle polizze salute in Italia restano positive....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  WELFARE, ACRISURE CI CREDE

WELFARE, ACRISURE CI CREDE

09/06/2025 - La nuova direttrice welfare Emanuela Vignotti illustra obiettivi e strategie del broker in questo ambito di business: si punta su servizio, partnership e tecnologia per ampliare ulteriormente il giro d’affari della società

Acrisure Italia punta forte sul mercato del welfare. Lo si è capito bene lo scorso gennaio, quando il broker ha annunciato la nomina di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LTC, COMPRENDERE LE INTERDIPENDENZE DEL SISTEMA

LTC, COMPRENDERE LE INTERDIPENDENZE DEL SISTEMA

09/06/2025 - L’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Long Term Care del Cergas (Università Bocconi) offre una lettura approfondita delle dinamiche che legano l’uno all’altro attori, servizi e regolamenti. Questi elementi, spesso sottovalutati, sono in realtà essenziali per garantire risposte efficaci e sostenibili ai bisogni delle persone anziane e delle loro famiglie:...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  HEALTH INSURANCE, LA SFIDA DA VINCERE PER COMPAGNIE E RETI

HEALTH INSURANCE, LA SFIDA DA VINCERE PER COMPAGNIE E RETI

09/06/2025 - Sono tante le ramificazioni che fanno dell’assicurazione salute un campo in grande espansione. Partnership, Tpa, telemedicina e virtual hospital, e poi le possibilità della bancassicurazione: tutta la catena del valore è coInvolta in questo campo molto complesso, e che riguarda la cultura del rischio e della prevenzione

Con 130 miliardi di euro di spesa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UNA MAPPA DELL’OFFERTA ASSICURATIVA VITA IN ITALIA

UNA MAPPA DELL’OFFERTA ASSICURATIVA VITA IN ITALIA

08/04/2025 - L’Ivass, nell’ultimo bollettino statistico dedicato al settore, traccia una panoramica sul mercato italiano. Lo studio rileva che i prodotti individuali offerti dalle imprese italiane nell’ultimo anno rilevato erano 521, di cui 188 rivalutabili, 118 unit-linked e 215 multiramo

Nel mercato italiano l’offerta assicurativa vita continua a mantenere una...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ALLA PROVA DELLA RIPARTENZA

ALLA PROVA DELLA RIPARTENZA

08/04/2025 - Il mercato vita in Italia ha superato bene una stagione difficile per i prodotti di investimento assicurativo. I numeri, seppur non ancora del tutto positivi, sono in crescita. E si intrecciano, secondo Federica Orsini di Prometeia, a uno scenario che mostra buone prospettive di sviluppo

Il 2024 si è imposto come l’anno della ripartenza per il mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  POLIZZE VITA, DOPO LA TEMPESTA

POLIZZE VITA, DOPO LA TEMPESTA

08/04/2025 - La crisi di alcune imprese del settore, poi l’aumento dei tassi di interesse e la nuova concorrenza dei titoli di Stato: per il mercato non sono stati anni facili. L’industria è tuttavia riuscita a superare bene le difficoltà degli ultimi anni e adesso si prepara alla ripartenza

Il richiamo al celebre canto di Giacomo Leopardi è scontato, forse banale, di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL RECUPERO DEL MERCATO VITA

IL RECUPERO DEL MERCATO VITA

08/04/2025 - Torna a crescere il mercato delle polizze di risparmio, investimento e previdenza dopo qualche anno difficile. Luigi di Falco, head of life and welfare di Ania, analizza la crisi recente e illustra i dettagli di uno scenario che è tornato a mostrare un andamento positivo: le premesse per il prossimo futuro sono buone

Il peggio sembra ormai alle spalle....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IBIPS: IL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE DELL’OFFERTA

IBIPS: IL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE DELL’OFFERTA

08/04/2025 - Le compagnie assicurative hanno avviato un processo di profondo rinnovamento dei prodotti vita: in meno di un anno, circa l’85% dei contratti disponibili in Italia è stato aggiornato o sostituito con una nuova versione. Nell’analisi di Reply, le soluzioni emergenti e i trend futuri di un mercato sotto la pressione competitiva dei rendimenti

Negli ultimi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X