DAL RETAIL ALL’OFFERTA PER IL MONDO AZIENDE

  dal-retail-all-offerta-per-il-mondo-aziende

Le garanzie di tutela legale sono sottoscritte in gran parte dai privati, e il legame con la Rca ne è la ragione principale. Sotto la spinta...

C’è una piccola anomalia nell’analisi dei dati di mercato della tutela legale che aiuta a capire dove si trova il ramo nella sua curva evolutiva. A guardare i numeri forniti da Ania nella relazione annuale presentata a giugno, si nota il prevalente orientamento retail del mercato delle garanzie di tutela legale, con una quota per il 2022 dell’87% rispetto al 13% del segmento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IL NUOVO PARADIGMA DELLA DISTRIBUZIONE

  il-nuovo-paradigma-della-distribuzione

Le qualità professionali e umane sono il pilastro del consulente di Alleanza Assicurazioni. Ormai da tempo, la compagnia mette a disposizione della...

“I clienti si sono evoluti e hanno più aspettative verso la competenza del consulente, sia dal punto di vista degli strumenti professionali, che di quelli relazionali”. Ezio Peroni, responsabile distribution di Alleanza Assicurazioni, usa l’espressione “sincero interesse” per definire la prima qualità che devono avere i “consulenti di nuova generazione”.Sono intermediari...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

ESG, ASSICURAZIONI A SUPPORTO DELLE PMI

  esg-assicurazioni-a-supporto-delle-pmi

Le piccole e medie imprese italiane si trovano ad affrontare uno scenario sempre più attento alla tenuta ambientale e alla promozione sociale. Una...

Le piccole e medie imprese italiane rappresentano il cuore pulsante dell’economia del nostro paese: oltre 5,5 milioni di aziende attive nel 2022 secondo i dati dell’Istat, di cui 1,1 milioni operative nel settore agricolo. Il contesto generale è di ripresa dell’economia, con il Pil italiano, sempre secondo l’istituto nazionale di statistica, in crescita nel biennio 2021-2022...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IL DANNO A COSE DI TERZI DETENUTE DALL’ASSICURATO

  il-danno-a-cose-di-terzi-detenute-dall-assicurato

Il titolo di proprietà non si traferisce in seguito alla consegna materiale, ma è la volontà delle parti che determina gli effetti giuridici ed è...

È nell’antico diritto romano che ha fondamento la cultura giuridica occidentale. Un fatto eclatante, che ha portato (una volta di più) il nostro paese a essere un punto di riferimento mondiale è stato, nel XII secolo, la riscoperta del Codice di Giustiniano. Un vero tesoro per la scienza giuridica di ogni tempo. Si tratta di una raccolta di costituzioni imperiali, nota come...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IL RISCHIO CYBER È DAPPERTUTTO

  il-rischio-cyber-e-dappertutto

Il nostro è un mondo digitale: quasi ogni cosa che facciamo è abilitata dalla tecnologia, da uno smartphone, da un computer, da una connessione...

Oggi la tecnologia non è solo una parte del nostro quotidiano ma è, di per sé, la nostra quotidianità. Il mondo digitale è il mondo che viviamo e, esattamente come quello fisico, è esposto ai rischi. Qualsiasi asset digitale è un veicolo per i criminali informatici: il digitale è lo strumento. “Nel momento in cui i nostri valori si smaterializzano, e non parlo solo del conto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

POLIZZE, ANCORA POCA CHIAREZZA

  polizze-ancora-poca-chiarezza

Una recente ricerca, presentata durante un workshop dell’Ivass, ha confermato la scarsa comprensibilità dei contratti assicurativi: frasi...

Leggere, comprendere e assimilare le clausole di una semplice polizza infortuni può rivelarsi un compito improbo anche per un cittadino con un grado elevato di istruzione. Figurarsi per quel 37,9% di italiani di età compresa fra 25 e 64 anni che nel 2021 potevano al massimo vantare un diploma di scuola media. Frasi lunghe e arzigogolate, troppe proposizioni per periodo, un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

GEOPOLITICA E CLIMA MODELLANO GLI INVESTIMENTI

  geopolitica-e-clima-modellano-gli-investimenti

Stati Uniti e Cina sono gli attori principali da tenere d’occhio: dalle loro mosse dipenderà molto del futuro dei mercati globali. le banche...

Al centro delle strategie degli investitori istituzionali nei prossimi mesi restano saldi i rischi più temibili, a partire dalla geopolitica e dalle mosse delle banche centrali, che rappresentano i principali driver di mercato, secondo l’ufficio investimenti di Deutsche Bank. Le tensioni tra Stati Uniti e Cina sono al centro della scena, con la guerra della Russia in Ucraina...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

GLI AGENTI UNIPOLSAI ALLA PROVA DELL’OMNICANALITÀ

  gli-agenti-unipolsai-alla-prova-dell-omnicanalita

Lo scorso giugno gli iscritti ad Aua hanno approvato a maggioranza il Patto 3, il nuovo accordo con la mandante che rappresenta un’evoluzione delle...

Lo scorso 15 giugno gli agenti UnipolSai riuniti in Aua hanno approvato il Patto 3, il nuovo accordo con la mandante frutto di una complessa trattativa, durata oltre un anno. Un percorso che è stato segnato “anche da momenti di tensione e difficoltà”, e durante il quale, come sottolinea il presidente Enzo Sivori, Aua “ha sempre tenuto la schiena dritta, senza mai perdere di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE DEBOLEZZE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
EDITORIALE

LE DEBOLEZZE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

La fine della pausa estiva porta inevitabilmente tutti noi a guardare agli impegni e...
Continua

  POLIZZE VITA: LE ATTESE DEL MERCATO E LA RIFORMA DELLA IDD
RUBRICHE

POLIZZE VITA: LE ATTESE DEL MERCATO E LA RIFORMA DELLA IDD

Il mercato dei prodotti assicurativi del comparto vita sta vivendo un momento...
Continua

  L’ITALIA ASSUME LA PRESIDENZA DI FUEDI
RUBRICHE

L’ITALIA ASSUME LA PRESIDENZA DI FUEDI

Lo scorso 12 maggio, con un evento di grande rilievo tenutosi nella splendida cornice...
Continua

    gestire-incertezza-e-volatilita

GESTIRE INCERTEZZA E VOLATILITÀ

Un approccio coerente e di sistema, attraverso una più solida alleanza tra pubblico e privato, ai...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

DISTRIBUZIONE
    cattolica-l-integrazione-in-generali-vista-dagli-agenti

CATTOLICA, L’INTEGRAZIONE IN GENERALI VISTA DAGLI AGENTI

La storica compagnia veronese è diventata a tutti gli effetti una divisione del Leone di Trieste,...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
    il-digitale-italiano-rallenta-ma-non-si-ferma

IL DIGITALE ITALIANO RALLENTA, MA NON SI FERMA

Nel 2022 il mercato ha registrato una crescita inferiore (2,4%) rispetto al Pil nazionale (3,7%),...
Continua

MARKETING E PRODOTTI
    sponsorship-l-impegno-delle-compagnie

SPONSORSHIP, L’IMPEGNO DELLE COMPAGNIE

Sempre più imprese e intermediari legano il proprio nome a società e istituzioni sportive. Si...
Continua

DALLE AZIENDE
    nuovi-orizzonti-per-gli-intermediari

NUOVI ORIZZONTI PER GLI INTERMEDIARI

L’esperienza nella tecnologia digitale applicata al settore assicurativo ha portato Netlevel alla...
Continua