PRIMA CELEBRA I 10 ANNI CON GLI INTERMEDIARI ALLA CONVENTION ANNUALE

  prima-celebra-i-10-anni-con-gli-intermediari-alla-convention-annuale

Presentato un programma di eventi celebrativi per il decimo anniversario tra tecnologia, motori e tante altre iniziative

Prima Assicurazioni celebra i suoi dieci anni con tanti appuntamenti. In attività dal 2015, Prima ha saputo trasformare il mercato assicurativo attraverso tecnologia e dati, con un modello che integra alle vendite online una rete di oltre 1.500 agenti e broker diffusa su tutto il territorio nazionale, superando i quattro milioni di clienti con un ritmo di crescita senza...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

I DATI COME PATRIMONIO DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

  i-dati-come-patrimonio-della-valutazione-del-rischio

La raccolta e l’elaborazione di informazioni sui clienti da assicurare permette di valutare il rischio che si assume in un modo più preciso e...

L'obbligo alle imprese di assicurarsi per le catastrofi naturali si presenta come un’opportunità per proteggere il territorio e per far crescere un mercato delle polizze cat nat che è ancora limitato. In questo senso le coperture parametriche rappresentano una soluzione praticabile e alla portata di tutte le realtà. Ma tanto per le soluzioni parametriche quanto per le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

HEALTH INSURANCE, LA SFIDA DA VINCERE PER COMPAGNIE E RETI

  health-insurance-la-sfida-da-vincere-per-compagnie-e-reti

Sono tante le ramificazioni che fanno dell’assicurazione salute un campo in grande espansione. Partnership, Tpa, telemedicina e virtual hospital, e...

Con 130 miliardi di euro di spesa pubblica e 46 miliardi di spesa privata, la sanità (dati al 2023, analisi di Kpmg) rappresenta un pezzo importantissimo del welfare italiano. Il tema è ovviamente centrale anche per il settore assicurativo. Sia la spesa pubblica sia quella privata stanno aumentando costantemente, ma il ritmo di aumento della prima è inferiore: tra il 2015 e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

DATA SCIENCE E AI, TRIESTE CAPITALE DELLA RICERCA

  data-science-e-ai-trieste-capitale-della-ricerca

È nato un nuovo centro di eccellenza per lo studio teorico e applicato dei dati e dell’intelligenza artificiale: si chiama Agorai Innovation Hub....

Creare uno dei più importanti centri di ricerca applicata e di base sulla data science e l’intelligenza artificiale avanzata in Italia e in Europa, e portare avanti attività di formazione all’avanguardia a livello europeo. Nasce con questi obiettivi l’Agorai Innovation Hub, l’ecosistema con sede a Trieste che si avvarrà delle più avanzate tecnologie di analisi dei dati e AI....

Leggi l'intero articolo Condividi
X

EDGE, UN PLAYER IN ESPANSIONE CONTINUA

  edge-un-player-in-espansione-continua

Se è vero che l’ingresso del fondo di private equity AnaCap costituisce una svolta nella vita della società fondata a Milano nel 2014, la strategia...

Siamo solo alla metà, ma il 2025 già si profila come un anno da ricordare per Edge, il broker con sede a Milano creato nel 2014 da Manfredo Sciarretta, fondatore insieme ad Alessandra Moretti, e ceo della società. A gennaio, il fondo di private equity AnaCap è entrato in Edge cogliendo l’opportunità per investire in un player con un’esperienza consolidata, ma con l’agilità...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IL DIFFICILE INCONTRO TRA DOMANDA E OFFERTA

  il-difficile-incontro-tra-domanda-e-offerta

In un momento in cui, complice la legge sulle cat nat, il settore assicurativo è particolarmente concentrato sui rischi delle aziende, è importante...

Le polizze per i rischi parametrici mostrano già oggi potenzialità importanti: occorre però farle emergere, sviluppare il dialogo tra domanda e offerta, evidenziando da un lato il livello di innovazione dei prodotti, dall’altro, la loro complementarità al modello tradizionale di copertura per le imprese. Questo è stato uno dei punti centrali attorno cui si è sviluppato il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

PRO E CONTRO DELLA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO

  pro-e-contro-della-quantificazione-del-rischio

L’assicurazione parametrica agisce tramite un meccanismo che garantisce un indennizzo prefissato al superamento di certi indici: questo sistema...

La prima edizione del nuovo convegno di Insurance Connect dedicato all’assicurazione parametrica ha ospitato interventi di alto profilo, a partire dall’introduzione a cura di Riccardo Cesari, consigliere di Ivass. Definito un “tema di grande interesse e attualità”, secondo la valutazione dell’esponente dell’istituto di vigilanza, l’assicurazione parametrica rappresenta “uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

AZIENDE: QUALI OPPORTUNITÀ DALL’ASSICURAZIONE PARAMETRICA?

  aziende-quali-opportunita-dall-assicurazione-parametrica

Il nuovo appuntamento di Insurance Connect ha acceso un faro sulle polizze legate ai rischi parametrici. Un evento di alto profilo, molto...

Il convegno di Insurance Connect, intitolato Aziende: quali opportunità dall’assicurazione parametrica?, ha coinvolto circa 140 persone e ha messo a confronto i player del settore del rischio con le esigenze delle aziende, in un pomeriggio di interventi e tavole rotonde. Come ha detto Maria Rosa Alaggio, direttore di questa testata e moderatrice del convegno, “per il settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL FUTURO DELLE POLIZZE PARAMETRICHE
EDITORIALE

IL FUTURO DELLE POLIZZE PARAMETRICHE

Un’offerta dalle potenzialità non ancora adeguatamente espresse nel mercato italiano...
Continua

  ANALIZZARE I DATI PER UN MODELLO SOCIALE SOSTENIBILE
RUBRICHE

ANALIZZARE I DATI PER UN MODELLO SOCIALE SOSTENIBILE

Il Consiglio nazionale degli attuari, in linea con la propria missione di analisi e...
Continua

  CAT-NAT, PREPARARSI PER LA POSSIBILE RIVOLUZIONE
RUBRICHE

CAT-NAT, PREPARARSI PER LA POSSIBILE RIVOLUZIONE

Nel tormentato iter di approvazione del decreto sull’obbligatorietà a contrarre...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

MARKETING E PRODOTTI