ACCETTARE I PROPRI LIMITI PER CRESCERE

  accettare-i-propri-limiti-per-crescere

Molto spesso ciò che frena una donna dall’intraprendere una carriera o dall’accettare nuovi ruoli è il timore di non avere le migliori competenze e...

Le esigenze di innovazione del Paese, per rispettare la tabella di marcia del Pnrr, richiedono professionalità altamente qualificate e dinamiche volte al cambiamento. Sviluppare un clima favorevole all’innovazione, valorizzare le energie e le competenze presenti negli ambienti professionali più vari e migliorare l’organizzazione del lavoro per renderla sempre più rispondente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

È GIUNTO IL MOMENTO DEL VITA

  e-giunto-il-momento-del-vita

L’evoluzione demografica rende evidente la necessità di pensare a nuovi strumenti di protezione della persona. Anche il mercato si mostra più...

I tempi sono maturi per affrontare con decisione il mercato della protezione della persona. Il punto fermo in Sara Assicurazioni arriva con l’uscita di Sara Prenditi Cura, copertura long term care (Ltc) che completa l’offerta di Sara Vita. La compagnia da tempo monitora l’evoluzione del problema sociale rappresentato dalla non autosufficienza in una fase avanzata della vita...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IDD, A CHE PUNTO SIAMO?

  idd-a-che-punto-siamo

Il monitoraggio sull’applicazione della direttiva sulla distribuzione, ma non solo: sono tanti i fronti aperti cui gli intermediari, e le...

La direttiva Ue 97 del 2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa (Idd), come noto, è entrata in vigore negli Stati membri il primo ottobre 2018. L’articolo 41, commi 1 e 2, della predetta direttiva prevedeva che, entro il 23 febbraio 2021, la Commissione Europea presentasse (i) al Parlamento Europeo e al Consiglio una...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

SOSTENIBILITÀ: TREND IN ATTO NEL SETTORE ASSICURATIVO

  sostenibilita-trend-in-atto-nel-settore-assicurativo

Le azioni intraprese dai principali operatori assicurativi evidenziano un progressivo allineamento verso i nuovi paradigmi etici e sostenibili: un...

Le sfide legate al cambiamento climatico, le biodiversità e l’inclusione sociale si stanno sempre più confermando come priorità nelle agende non solo delle istituzioni pubbliche ma anche degli operatori privati. Il comparto assicurativo non fa eccezione. In particolare, possiamo osservare due principali forze di spinta che stanno, al tempo stesso, tracciando e alimentando il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

CYBER RISK, LE POSSIBILI RISPOSTE DEGLI ASSICURATORI

  cyber-risk-le-possibili-risposte-degli-assicuratori
Negli ultimi anni il cyber risk è cresciuto esponenzialmente tanto da mettere in estrema difficoltà le aziende e costringere gli assicuratori a trovare delle contromisure.I sempre più frequenti attacchi informatici, da parte di hacker individuali così come di organizzazioni criminali internazionali, da un lato hanno reso l’assicurazione cyber una priorità per aziende piccole...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

PRODOTTI VITA, LAVORI IN CORSO SULLE NUOVE NORME

  prodotti-vita-lavori-in-corso-sulle-nuove-norme

Tra innovazione digitale e semplificazioni, il mercato attende di vederci più chiaro riguardo a come costruire le polizze, quanto far valere le...

In un quadro economico complesso, caratterizzato da un generale rialzo dell’inflazione e dei tassi d’interesse, il mercato dei prodotti assicurativi vita vive una fase delicata. In un recente convegno l’Ivass ha confermato come il rialzo dell’inflazione e dei tassi d’interesse nel 2022 abbia avuto l’immediato effetto di deprimere i corsi dei titoli a cedola fissa generando...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

RIFORMA RCA: SE NON ORA, QUANDO?

  riforma-rca-se-non-ora-quando

Un rinnovamento organico della polizza obbligatoria è diventato improrogabile, secondo Ania: le norme sono disallineate rispetto allo sviluppo...

La presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, ha di recente sottolineato come, soprattutto nel complesso quadro legato al contesto economico e finanziario attuale, il ruolo economico e sociale dell’assicurazione, rappresentato dall’offerta di sicurezza e protezione a imprese e cittadini, debba trovare non solo adeguato riconoscimento istituzionale, ma anche adeguato supporto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

UN IMPEGNO PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI GIOVANI

  un-impegno-per-la-sicurezza-e-la-salute-dei-giovani

Le scuole sono il fulcro nella vita delle nuove generazioni, luogo di incontro e di crescita. Per adempiere a questo compito devono essere ambienti...

La recente pandemia da Covid-19 ci ha obbligati a riflettere su quanto la salute di ogni individuo e della collettività possa e debba essere tutelata ragionando in una ottica globale, trascendendo cioè i confini geografici, socio-economici e culturali. Non solo, ha portato alla ribalta anche questioni interconnesse che, dal punto di vista di una organizzazione civica come la...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN RUOLO NELL’AFFRONTARE L’EMERGENZA SICCITÀ
EDITORIALE

UN RUOLO NELL’AFFRONTARE L’EMERGENZA SICCITÀ

Secondo il Cnr una percentuale tra il 6% e il 15% della popolazione italiana vive in...
Continua

  ASSICURARE LE ENERGIE RINNOVABILI È DI NUOVO UN’OPPORTUNITÀ
RUBRICHE

ASSICURARE LE ENERGIE RINNOVABILI È DI NUOVO UN’OPPORTUNITÀ

Dopo l’emergenza pandemica e la crisi energetica, volgiamo lo sguardo verso i nuovi...
Continua

  RIFLESSIONI SUL DISEGNO DELL’ARBITRO ASSICURATIVO
RUBRICHE

RIFLESSIONI SUL DISEGNO DELL’ARBITRO ASSICURATIVO

A quanto riferito dai vertici dell’Ivass in occasione di recenti convegni e...
Continua

    il-mondo-sospeso-in-una-stabile-fragilita

IL MONDO SOSPESO IN UNA STABILE FRAGILITÀ

L’attuale stato di perdurante crisi ha demolito le certezze di una interconnessione globale...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

DISTRIBUZIONE
    l-agentrismo-di-allianz-italia

L’“AGENTRISMO” DI ALLIANZ ITALIA

La compagnia è tornata a organizzare eventi dal vivo per la propria rete distributiva, e lo ha...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
MARKETING E PRODOTTI
    pensare-e-agire-customer-first

PENSARE E AGIRE “CUSTOMER FIRST”

Il modello creato da Sara punta sull’integrazione tra tecnologia e rapporto diretto e su prodotti...
Continua

DALLE AZIENDE
    prima-assicurazioni-apre-a-londra-e-madrid

PRIMA ASSICURAZIONI APRE A LONDRA E MADRID

La società sceglie i mercati inglese e spagnolo per il lancio internazionale, individuati per le...
Continua