WELFARE, ACRISURE CI CREDE
La nuova direttrice welfare Emanuela Vignotti illustra obiettivi e strategie del broker in questo ambito di business: si punta su servizio, partnership e tecnologia per ampliare ulteriormente il giro d’affari della società

09/06/2025
Acrisure Italia punta forte sul mercato del welfare. Lo si è capito bene lo scorso gennaio, quando il broker ha annunciato la nomina di Emanuela Vignotti a direttrice welfare della società: è la prima volta che Acrisure Italia assume una figura di responsabile per questa specifica area di business.
Dopo circa dieci anni nel mondo dei servizi finanziari con Accenture, poi una lunga esperienza come top manager in Axa e AmTrust, quindi il lancio di una start up focalizzata sul settore del wellbeing aziendale, adesso l’approdo in Acrisure Italia ha l’obiettivo dichiarato di allargare ulteriormente il giro d’affari di un ambito di business che lo scorso anno è arrivato a coprire circa il 15% del portafoglio complessivo per il broker. “La mia nomina è soltanto l’ultima conferma dell’attenzione che la società, a cominciare dal ceo Stefano Sardara, ha sempre riservato al welfare”, afferma Vignotti. “Adesso vogliamo crescere, con l’obiettivo – prosegue – di incrementare la nostra presenza nel segmento delle medie imprese”.

Emanuela Vignotti, direttrice welfare di Acrisure Italia
© Acrisure Italia
TUTTO IN UNA PIATTAFORMA
La strategia elaborata per centrare un simile obiettivo è chiara: prodotti, servizi, partnership, presenza sul territorio, poi soprattutto la predisposizione di una piattaforma tecnologica che metta insieme tutta l’offerta attualmente a disposizione nel mercato del welfare. “Ci troviamo di fronte a un settore molto frammentato, in cui tante società fanno tante cose diverse”, osserva Vignotti. “Ci proponiamo di presentarci alle aziende con un’unica soluzione che possa agevolare il monitoraggio e la gestione delle prestazioni di welfare e – aggiunge – offrire ai clienti soluzioni e servizi di cui hanno effettivamente bisogno”.
L’attenzione del broker è dunque al momento focalizzata sullo sviluppo di un’offerta congiunta in termini di servizi e tecnologia che possa essere integrata nei sistemi delle aziende clienti e dei partner.
LA FORZA DELLA TECNOLOGIA
La tecnologia, secondo Vignotti, è proprio uno dei punti di forza dell’offerta di Acrisure Italia. “Possiamo contare sul contributo di Acrisure Services, una società che si occupa di gestione sinistri e che, proprio grazie ai dati raccolti, ci consente di disporre di un monitoraggio costante sul cliente e sulla gestione dei servizi”, commenta. “La capacità di analizzare i dati per noi è fondamentale: ci aiuta a garantire la sostenibilità del business, ad assolvere alle esigenze di rigore tecnico delle compagnie e – conclude – a segmentare la clientela per offrire prodotti e servizi che siano davvero utili alle imprese e ai loro dipendenti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
👥