argomenti » automotive

  VERSO UNA NUOVA STRATEGIA DELL’AUTOMOTIVE

VERSO UNA NUOVA STRATEGIA DELL’AUTOMOTIVE

05/05/2022-Veicoli connessi e dotati di sistemi di sicurezza avanzati permettono di realizzare prodotti assicurativi basati su parametri innovativi quali lo stile di guida e la qualità del mezzo. Soluzioni che possono essere introdotte con maggiore facilità nelle forme di mobilità a noleggio e precludere a modelli di copertura allargati

La...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SERVIZI AUTOMOTIVE PER FIDELIZZARE IL CLIENTE
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

SERVIZI AUTOMOTIVE PER FIDELIZZARE IL CLIENTE

12/01/2022-In un mercato volubile come quello delle coperture auto, la possibilità di offrire servizi di assistenza contribuisce a creare con l’assicurato un legame più duraturo. Qualità e capillarità del supporto sono essenziali per un’esperienza positiva

Il servizio di assistenza in caso di incidente è un plus ricercato dall’automobilista che si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  TRASPARENZA TRA COMPAGNIA E CLIENTE

TRASPARENZA TRA COMPAGNIA E CLIENTE

12/10/2017-Avere a disposizione soluzioni logistiche flessibili unite a tracciabilità dell'intervento, informazioni sui tempi dell'iter e conoscenza del livello di gradimento del cliente, contribuiscono a velocizzare la gestione dei sinistri sui cristalli

Essere giovani permette di affrontare il mondo con maggiore apertura e più adattabilità,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DALLA SICUREZZA STRADALE  ALLA PROTEZIONE

DALLA SICUREZZA STRADALE ALLA PROTEZIONE

13/03/2017-Nuova vita per la fondazione Ania, che amplia la sua mission di tutela e rafforza le sinergie con forze dell'ordine e altri attori. L'obiettivo è un'azione sociale che sostenga la vittima e i suoi bisogni, puntando su prevenzione, stili di guida adeguati e una più completa assistenza al cittadino

Per i cittadini, senza sicurezza non...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA MOBILITA' DEL FUTURO

LA MOBILITA' DEL FUTURO

05/03/2017-Lo sviluppo delle tecnologie connesse e la capillare diffusione delle driverless car potrebbero incidere fortemente sui nostri spostamenti, semplificando la nostra vita ma aprendo le porte a nuovi rischi. Ne ha parlato il Professor Carlo Ratti, ospitato da Unipol per la presentazione del web-magazine Changes

Immaginate di dover andare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  2017, L’ORIZZONTE APPARE STABILE

2017, L’ORIZZONTE APPARE STABILE

01/03/2017-Standard & Poor's ha diffuso le proprie stime sul settore assicurativo per l'anno appena iniziato: nel comparto vita i minori rendimenti potranno essere mitigati da una graduale crescita delle unit-linked; nel danno potrebbe soffrire l'auto, al contrario del non auto, le cui attese sono positive

Anche se, per dirla con il filosofo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SENZA AUTO, IL RESTO NON SI VENDE
RC Auto: flessibilità o sostenibilità? 2016

SENZA AUTO, IL RESTO NON SI VENDE

29/01/2017-Convinta che l'RC Auto sia la porta d'ingresso per attrarre il cliente verso altri rami, Aviva punta su un prodotto low cost e su uno sconto legato agli stili di guida. Con obiettivi sfidanti in termini di combined ratio

I premi auto rappresentano il 45% del totale assicurato in Italia. Partendo da questo dato, Aviva Italia ha deciso di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  VERSO UN NUOVO CICLO DELL'RC AUTO
RC Auto: flessibilità o sostenibilità? 2016

VERSO UN NUOVO CICLO DELL'RC AUTO

25/01/2017-Il rialzo dei premi è all'orizzonte: finisce, quindi, l'era della competizione giocata sul prezzo. Si punta sul servizio, a cui è necessario, però, dare un valore. Su questo hanno concordato le compagnie nella tavola rotonda della mattinata, invocando un intervento normativo. Intanto l'Antitrust annuncia una revisione della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUANDO ESTERNALIZZARE CONVIENE

QUANDO ESTERNALIZZARE CONVIENE

19/01/2017-Nei sinistri, diversi sono i rischi ma anche molte le opportunità. A cui occorre prepararsi per tempo, rivedendo processi e modelli organizzativi

L’outsourcing sinistri è un mercato che sta dando buoni risultati. Pur con i dovuti distinguo tra le compagnie tradizionali, che optano per una soluzione parziale, e quelle che esternalizzano...

Leggi l'intero articolo Condividi