argomenti » acb

  TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI

18/11/2022-Tanti i nodi affrontati, dal preventivatore all’accordo nazionale imprese agenti, passando per le semplificazioni, in una tavola rotonda che ha coinvolto tutte le anime del settore assicurativo italiano

A chiusura della mattinata del convegno di Insurance Connect dedicato alla distribuzione, si è tenuta la prima tavola rotonda della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ACB, A DIFESA DELLE COLLABORAZIONI ORIZZONTALI

ACB, A DIFESA DELLE COLLABORAZIONI ORIZZONTALI

11/05/2021-L’associazione dei broker, in occasione del suo convegno annuale, ha puntato il dito contro i recenti interventi regolamentari dell’Ivass: le novità non aiutano gli intermediari. Adesso si spera in un passo indietro per giungere a un quadro di regole condiviso

La posizione di Acb è netta: i recenti interventi regolamentari dell’Ivass...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BISOGNA TEMERE LA DISINTERMEDIAZIONE?
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

BISOGNA TEMERE LA DISINTERMEDIAZIONE?

27/11/2020-La paura che alla lunga la digitalizzazione finirà per fagocitare gli intermediari tradizionali continua a essere diffusa. Ma Il canale fisico attualmente è la colonna portante della distribuzione assicurativa in Italia, e ha tutte le carte in regola per rimanere tale, a patto di adattarsi al cambiamento e sintonizzarsi sulla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?

10/11/2020-Alla ricerca di un nuovo modello che integri professionalità, propensione commerciale e centralità del cliente. Nella prima tavola rotonda del convegno, tutte le anime del settore assicurativo si sono confrontate per dare risposte a interrogativi vecchi e nuovi

La prospettiva di una partnership tra compagnie e intermediari, per rendere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’INTERMEDIARIO DEL FUTURO
Innovation Summit 2020

L’INTERMEDIARIO DEL FUTURO

31/08/2020-Nel mercato segnato dalla pandemia, agenti e broker sono chiamati a far evolvere la loro attività consulenziale: sempre più importante sarà la capacità di saper comunicare e relazionarsi con la clientela. Se ne è parlato nella sessione parallela dedicata alle soluzioni per la protezione del cliente

Il Covid-19 sembra destinato a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GESTIRE I SINISTRI CON IL CLIENTE AL CENTRO
Innovation Summit 2020

GESTIRE I SINISTRI CON IL CLIENTE AL CENTRO

27/08/2020-Il caso dell’incendio in un’importante azienda dell’agro-alimentare è stata l’occasione di sperimentare un approccio di squadra che avesse come obiettivo la soddisfazione dell’assicurato. Alla base di una collaborazione positiva devono esserci però strumenti tecnici ben costruiti e processi trasparenti e condivisi

Nella gestione dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE
Formazione

CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE

30/03/2020-Per gli intermediari assicurativi la formazione non è tanto un’opzione di miglioramento, quanto una necessità. Ecco quali sono le principali iniziative messe a disposizione dei propri iscritti dalle rappresentanze nazionali della categoria in tema di apprendimento e approfondimento

Il cambiamento è un’onda lunga, una continua...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BUSINESS INTERRUPTION, UNA MINACCIA GESTIBILE
Rischi: cultura e capacità di azione 2019

BUSINESS INTERRUPTION, UNA MINACCIA GESTIBILE

29/08/2019-L’interruzione dell’attività può verificarsi in moltissimi modi: spesso, però, i suoi effetti sono prevedibili e assicurabili. Il settore produttivo italiano è comunque impreparato a far fronte ai principali problemi che scaturiscono da comportamenti non responsabili: con gravi conseguenze sulla reputazione delle aziende stesse

L’interr...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN NUOVO CODICE DEONTOLOGICO PER ACB

UN NUOVO CODICE DEONTOLOGICO PER ACB

17/07/2019-Un bollino di qualità da offrire al cliente per garantirgli la massima fiducia: questo l’obiettivo del nuovo documento di autodisciplina presentato durante l’ultima assemblea annuale dell’associazione, nel corso della quale il presidente Viganotti ha toccato le tematiche di maggiore rilievo per la categoria dei broker

In una fase in cui...

Leggi l'intero articolo Condividi