DISTRIBUZIONE

  AMBITION 2016:  AXA INSIEME ALLA RETE

AMBITION 2016: AXA INSIEME ALLA RETE

30/06/2013 - Nasce dall’incontro con gli agenti il nuovo programma su cui la compagnia attuerà strategie, azioni e iniziative volte all’innovazione. Durante il Congresso tenutosi a Siena lo scorso maggio, che ha visto la nomina del nuovo presidente del Gaai, sono stati stilati i punti di intervento programmatici per i prossimi anni

È Gaspare Menduni, agente Axa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  NEL PAESE DELLE CATASTROFI, NESSUNO SI ASSICURA

NEL PAESE DELLE CATASTROFI, NESSUNO SI ASSICURA

31/05/2013 - In un convegno di AIBA, i broker denunciano il pericolo della scarsa diffusione delle polizze. Solo il 20% delle aziende italiane si assicura contro i danni indiretti e il 90% non ha copertura inquinamento, e anche l'Rc professionale è poco diffusa

L’Italia è il Paese europeo più esposto agli eventi catastrofali, ma sono ancora in pochi ad assicurarsi. È...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ALLIANZ INVESTE  IN ITALIA  SUGLI AGENTI

ALLIANZ INVESTE IN ITALIA SUGLI AGENTI

30/04/2013 - Il processo di rinnovamento voluto da George Sartorel passa dalla scommessa sul capitale umano e sulla rete, sottolineata anche dagli spot della nuova campagna pubblicitaria

Lo scorso 14 gennaio, durante la cerimonia di consegna dei diplomi del Master in assicurazioni e risk management organizzato dalla Mib School of management di Trieste, George Sartorel,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’INSOSTENIBILE COSTO DELL’AGENZIA

L’INSOSTENIBILE COSTO DELL’AGENZIA

30/04/2013 - UNA RICONVERSIONE INDUSTRIALE DELLE RETI, SOSTENUTA DALLE DIREZIONI, UN NUOVO MODELLO CONTRATTUALE CHE MANTENGA LA PRODUTTIVITÀ GESTIONALE E UN’APERTURA AL DIALOGO CON LE VARIE RAPPRESENTANZE. SONO QUESTI I PUNTI CARDINE PER LA RIPRESA DEL CANALE AGENZIALE SECONDO IL PRESIDENTE DEL GRUPPO AGENTI AXA ITALIA, ALESSANDRO LAZZARO

Una situazione nebulosa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA DIFESA  DI UN’IDENTITÀ

LA DIFESA DI UN’IDENTITÀ

30/04/2013 - Mantenere in vita il marchio Toro è economicamente vincente sul lungo periodo. Questa la convinzione del presidente del GAAT, Roberto Salvi, che lancia un appello alla direzione di Generali: l'alternativa significherebbe una perdita economica non solo per gli agenti, ma anche per l'intero gruppo

In pieno contrasto con il nuovo riassetto dei marchi italiani...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COLLABORAZIONI, STRATEGIE  PER USARLE BENE

COLLABORAZIONI, STRATEGIE PER USARLE BENE

31/03/2013 - Un convegno organizzato da SNA ha provato a spiegare come servirsi delle nuove opportunità messe a disposizione degli agenti. Ma per qualcuno sono solo un regalo fatto ai broker

La paura è che si scelga di barattare la libertà per un tozzo di pane. Libertà di collaborare, di intraprendere, come la chiamano gli agenti di assicurazione, sacrificata per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AGENTI E ANIA, SARÀ VERA  DISTENSIONE?

AGENTI E ANIA, SARÀ VERA DISTENSIONE?

31/03/2013 - L’occasione è stata la prima convention della nuova associazione degli intermediari, Anapa. La presenza di Minucci e dei top manager di molte compagnie fa pensare alla pace, o almeno a un armistizio

Più che un congresso di agenti è parsa la riunione preparatoria a veri e propri accordi di pace tra due eserciti finora nemici. Dopo anni, agenti e compagnie...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CON GLI AGENTI PER UNA CASA COMUNE

CON GLI AGENTI PER UNA CASA COMUNE

28/02/2013 - È entrato in vigore dal primo gennaio 2013 il nuovo accordo tra Reale Mutua e intermediari. A spiegarne ragioni e obiettivi è Marco Mazzucco, Direttore Commerciale della compagnia

“L’accordo è un supporto di natura contrattuale che coordina tutti gli aspetti della collaborazione tra agente e compagnia. E’ un punto di riferimento distintivo all’interno del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ANAPA: DIFENDIAMO LA LIBERA CONCORRENZA

ANAPA: DIFENDIAMO LA LIBERA CONCORRENZA

28/02/2013 - Gradimento, ma con riserva, viene espresso da Anapa sulla libera collaborazione tra intermediari. Che rischia di incrementare la disintermediazione.

Favorevoli al plurimandato, ma come libera scelta e non come imposizione di legge. E’ questa la posizione della neonata Anapa sulla novità introdotta dalla normativa.“Siamo favorevoli alla concorrenza – spiega...

Leggi l'intero articolo Condividi
X