SPECIALE

  TRA EFFICACIA E SEMPLICITÀ
Welfare e Protection

TRA EFFICACIA E SEMPLICITÀ

29/05/2020 - Una delle principali difficoltà nell’utilizzo della tecnologia per il welfare assicurativo, è quella di creare strumenti che siano efficaci e semplici allo stesso tempo. Si tratta di cambiare approccio, interpretare le esigenze basilari invece di costruire strutture

Quando nuovi strumenti tecnologici sono applicati a modelli tradizionali di interazione con...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DARE RISPOSTE A NUOVE SENSIBILITÀ
Welfare e Protection

DARE RISPOSTE A NUOVE SENSIBILITÀ

29/05/2020 - Tra le domande che si pone il settore assicurativo in questo periodo di pandemia c’è la capacità di raccogliere una latente domanda di protezione. Il cliente non è cambiato, ma forse è più attento a proposte di sicurezza che riflettano in concreto le sue reali esigenze

Parlare di welfare e protection in questi giorni è quasi una scommessa sul futuro. La...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL SENSO DEGLI ECOSISTEMI APERTI
Open Innovation

IL SENSO DEGLI ECOSISTEMI APERTI

29/04/2020 - Le novità emergono dalla collaborazione e dal dialogo tra più soggetti. L’obiettivo è la creazione di un nuovo sistema da cui far emergere una cosiddetta idea disruptive. Nel settore assicurativo, lentamente, questo nuovo paradigma sta funzionando

Anche l’innovazione è un ecosistema. Sono sempre più rari i casi, in Italia e all’estero, in cui un singolo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INNOVAZIONE, DAL GARAGE ALLE ASSICURAZIONI
Open Innovation

INNOVAZIONE, DAL GARAGE ALLE ASSICURAZIONI

24/04/2020 - Prosegue la trasformazione digitale del mercato: fra partnership e accordi, le compagnie aumentano gli sforzi per cogliere i benefici delle nuove tecnologie e migliorare i propri modelli di business. La contaminazione con start up si impone sempre più come una leva strategica di sviluppo

L’epoca dell’open innovation nel settore assicurativo è cominciata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  QUANDO IL BROKER INCONTRA L’INSURTECH
Open Innovation

QUANDO IL BROKER INCONTRA L’INSURTECH

21/04/2020 - La rivoluzione dell’open innovation è ormai di casa anche in un settore storicamente poco incline all’innovazione come quello della distribuzione assicurativa, dove ora si registra una notevole vivacità, tra incubatori di start up, piattaforme tecnologiche e nuove modalità di proposizione dei prodotti

“Le imprese possono e debbono fare ricorso a idee...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE
Formazione

CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE

30/03/2020 - Per gli intermediari assicurativi la formazione non è tanto un’opzione di miglioramento, quanto una necessità. Ecco quali sono le principali iniziative messe a disposizione dei propri iscritti dalle rappresentanze nazionali della categoria in tema di apprendimento e approfondimento

Il cambiamento è un’onda lunga, una continua evoluzione. Lo sanno bene...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  PREPARARSI ALLE SFIDE FUTURE
Formazione

PREPARARSI ALLE SFIDE FUTURE

30/03/2020 - La solidità di un’impresa dipende anche dalla capacità dei suoi manager di conoscere i temi chiave di oggi per essere pronti ad affrontarli nel loro divenire. In parallelo, è importante che le risorse siano “sintonizzate” su obiettivi e su valori condivisi

Far crescere i talenti presenti in azienda e valorizzarli nelle competenze con l’obiettivo parallelo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  FORMAZIONE PER GLI ASSICURATORI DI DOMANI
Formazione

FORMAZIONE PER GLI ASSICURATORI DI DOMANI

27/03/2020 - Partirà a Torino il prossimo settembre il primo master in Insurance Innovation, promosso da Intesa Sanpaolo e Reale Mutua: innovazione e cambiamento tecnologico sono al centro di un percorso formativo volto a creare una nuova generazione di professionisti

L’evoluzione del mercato assicurativo impone già oggi l’acquisizione di nuove competenze. Al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN’ACCADEMIA SU MISURA
Formazione

UN’ACCADEMIA SU MISURA

25/03/2020 - I mutamenti nel settore assicurativo impattano su organizzazioni che vivono a loro volta momenti di evoluzione. Il gruppo Unipol ha cercato la risposta al cambiamento con una Academy interna strutturata come un campus universitario

Governare una fase di cambiamento significa anche essere in grado di identificare per tempo le esigenze emergenti e costruire...

Leggi l'intero articolo Condividi
X