argomenti » aiba

  TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI

18/11/2022-Tanti i nodi affrontati, dal preventivatore all’accordo nazionale imprese agenti, passando per le semplificazioni, in una tavola rotonda che ha coinvolto tutte le anime del settore assicurativo italiano

A chiusura della mattinata del convegno di Insurance Connect dedicato alla distribuzione, si è tenuta la prima tavola rotonda della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL NUOVO PRESIDENTE DI AIBA

IL NUOVO PRESIDENTE DI AIBA

15/07/2022-Flavio Sestilli raccoglie il testimone da Luca Franzi De Luca. Il nuovo vertice dell’associazione italiana dei broker assicurativi, in questa intervista a Insurance Review, illustra sfide e propositi per il prossimo futuro. E fissa tra le righe un obiettivo generale che guiderà il suo mandato: migliorare il servizio alla clientela

Un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AIBA, UN PERCORSO DI EVOLUZIONE CHE GUARDA AL FUTURO

AIBA, UN PERCORSO DI EVOLUZIONE CHE GUARDA AL FUTURO

13/09/2021-Dalla nuova strategia di comunicazione in chiave digitale alle recenti modifiche apportate allo statuto e al codice deontologico, l’associazione dei broker ha vissuto un anno intenso nel cammino di rinnovamento per stare al passo con i cambiamenti del mercato. Il presidente Luca Franzi De Luca ne ripercorre le principali tappe

Lo scorso...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BISOGNA TEMERE LA DISINTERMEDIAZIONE?
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

BISOGNA TEMERE LA DISINTERMEDIAZIONE?

27/11/2020-La paura che alla lunga la digitalizzazione finirà per fagocitare gli intermediari tradizionali continua a essere diffusa. Ma Il canale fisico attualmente è la colonna portante della distribuzione assicurativa in Italia, e ha tutte le carte in regola per rimanere tale, a patto di adattarsi al cambiamento e sintonizzarsi sulla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?

10/11/2020-Alla ricerca di un nuovo modello che integri professionalità, propensione commerciale e centralità del cliente. Nella prima tavola rotonda del convegno, tutte le anime del settore assicurativo si sono confrontate per dare risposte a interrogativi vecchi e nuovi

La prospettiva di una partnership tra compagnie e intermediari, per rendere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’INTERMEDIARIO DEL FUTURO
Innovation Summit 2020

L’INTERMEDIARIO DEL FUTURO

31/08/2020-Nel mercato segnato dalla pandemia, agenti e broker sono chiamati a far evolvere la loro attività consulenziale: sempre più importante sarà la capacità di saper comunicare e relazionarsi con la clientela. Se ne è parlato nella sessione parallela dedicata alle soluzioni per la protezione del cliente

Il Covid-19 sembra destinato a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  MED-MAL, IL CONTENZIOSO RISCHIA DI ESPLODERE

MED-MAL, IL CONTENZIOSO RISCHIA DI ESPLODERE

21/05/2020-Sancire che per tutta la durata dell’emergenza Covid-19 la responsabilità delle strutture e di chi esercita la professione sanitaria sia limitata alle sole condotte dolose. È il senso della proposta di legge presentata da Aiba per sostenere medici e infermieri, e consentire loro di lavorare con maggiore serenità senza la Spada di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE
Formazione

CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE

30/03/2020-Per gli intermediari assicurativi la formazione non è tanto un’opzione di miglioramento, quanto una necessità. Ecco quali sono le principali iniziative messe a disposizione dei propri iscritti dalle rappresentanze nazionali della categoria in tema di apprendimento e approfondimento

Il cambiamento è un’onda lunga, una continua...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AGENZIE STRUTTURATE PER RESTARE I PADRONI DEL MERCATO
Intermediari, una centralità da vivere 2019

AGENZIE STRUTTURATE PER RESTARE I PADRONI DEL MERCATO

27/11/2019-Gli agenti e i broker italiani scontano il loro individualismo. Sarebbe meglio, per tutto il settore assicurativo e soprattutto per loro, che i piccoli trovassero il modo di organizzarsi per sfruttare meglio le economie di scala e le competenze: non è una questione di compliance normativa ma di sana competizione

Le sfide di fronte agli...

Leggi l'intero articolo Condividi