personaggi » luigi-viganotti

  IL SALTO EVOLUTIVO DELLA CONSULENZA

IL SALTO EVOLUTIVO DELLA CONSULENZA

15/05/2023-Il broker oggi è chiamato anche a sensibilizzare sui rischi non assicurabili (agendo quindi come un risk manager) e a promuovere presso le aziende la messa in atto di soluzioni che siano in linea con i principi Esg. Per questo l’ultimo convegno Acb, che si è svolto il mese scorso a Milano, ha voluto ragionare sul concetto di consulenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SOSTENIBILITÀ, LA POSIZIONE DEI BROKER

SOSTENIBILITÀ, LA POSIZIONE DEI BROKER

21/02/2023-Il nuovo scenario di rischio pone la necessità di un cambio di passo per clienti e compagnie. Anche gli intermediari sono pronti a fare la propria parte, per sensibilizzare la clientela sulle minacce del cambiamento climatico e sollecitare lo sviluppo di coperture innovative. In questo ambito, secondo Luigi Viganotti e Flavio Sestilli,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI

18/11/2022-Tanti i nodi affrontati, dal preventivatore all’accordo nazionale imprese agenti, passando per le semplificazioni, in una tavola rotonda che ha coinvolto tutte le anime del settore assicurativo italiano

A chiusura della mattinata del convegno di Insurance Connect dedicato alla distribuzione, si è tenuta la prima tavola rotonda della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?

10/11/2020-Alla ricerca di un nuovo modello che integri professionalità, propensione commerciale e centralità del cliente. Nella prima tavola rotonda del convegno, tutte le anime del settore assicurativo si sono confrontate per dare risposte a interrogativi vecchi e nuovi

La prospettiva di una partnership tra compagnie e intermediari, per rendere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’INTERMEDIARIO DEL FUTURO
Innovation Summit 2020

L’INTERMEDIARIO DEL FUTURO

31/08/2020-Nel mercato segnato dalla pandemia, agenti e broker sono chiamati a far evolvere la loro attività consulenziale: sempre più importante sarà la capacità di saper comunicare e relazionarsi con la clientela. Se ne è parlato nella sessione parallela dedicata alle soluzioni per la protezione del cliente

Il Covid-19 sembra destinato a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AGENZIE STRUTTURATE PER RESTARE I PADRONI DEL MERCATO
Intermediari, una centralità da vivere 2019

AGENZIE STRUTTURATE PER RESTARE I PADRONI DEL MERCATO

27/11/2019-Gli agenti e i broker italiani scontano il loro individualismo. Sarebbe meglio, per tutto il settore assicurativo e soprattutto per loro, che i piccoli trovassero il modo di organizzarsi per sfruttare meglio le economie di scala e le competenze: non è una questione di compliance normativa ma di sana competizione

Le sfide di fronte agli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BUSINESS INTERRUPTION, UNA MINACCIA GESTIBILE
Rischi: cultura e capacità di azione 2019

BUSINESS INTERRUPTION, UNA MINACCIA GESTIBILE

29/08/2019-L’interruzione dell’attività può verificarsi in moltissimi modi: spesso, però, i suoi effetti sono prevedibili e assicurabili. Il settore produttivo italiano è comunque impreparato a far fronte ai principali problemi che scaturiscono da comportamenti non responsabili: con gravi conseguenze sulla reputazione delle aziende stesse

L’interr...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN NUOVO CODICE DEONTOLOGICO PER ACB

UN NUOVO CODICE DEONTOLOGICO PER ACB

17/07/2019-Un bollino di qualità da offrire al cliente per garantirgli la massima fiducia: questo l’obiettivo del nuovo documento di autodisciplina presentato durante l’ultima assemblea annuale dell’associazione, nel corso della quale il presidente Viganotti ha toccato le tematiche di maggiore rilievo per la categoria dei broker

In una fase in cui...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I NUOVI ORIZZONTI DELLA DISTRIBUZIONE
L'innovazione che crea valore 2019

I NUOVI ORIZZONTI DELLA DISTRIBUZIONE

02/05/2019-Offerte basate sulla proposizione digitale spingeranno all’estinzione gli intermediari tradizionali? No, se reti tradizionali e nuove piattaforme riusciranno a trovare modalità virtuose per essere alleate. Nel corso dell’ultima tavola rotonda del convegno sono stati riportati diversi esempi concreti che mostrano come l’efficienza...

Leggi l'intero articolo Condividi