IL PESO DELLE FRODI SULL’RC AUTO

  il-peso-delle-frodi-sull-rc-auto

Secondo i più recenti dati pubblicati dall’Ania, l’incidenza media, a livello nazionale, dei sinistri esposti a questo rischio sul totale dei...

Incidenti simulati, medici e avvocati compiacenti, testimoni attori e vittime fantasma (o, peggio, con lesioni procurate ad hoc). Sono tutte espressioni ormai familiari entrate stabilmente nel lessico della frode nell’Rc auto, in cui vere e proprie organizzazioni criminali, ma anche sfrontati singoli, mettono in atto ogni sorta di stratagemma pur di ottenere indebitamente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IMPEGNARSI A ESSERE UN’AZIENDA MIGLIORE PER IL PIANETA

  impegnarsi-a-essere-un-azienda-migliore-per-il-pianeta

Scegliere di diventare una società benefit significa abbracciare consapevolmente un impegno verso la sostenibilità che riguarda tutti gli ambiti...

La prima cosa che un imprenditore tiene in considerazione è la redditività della sua azienda, senza la quale non c’è sviluppo. Investire in sostenibilità, e farlo concretamente con scelte e azioni, è impegnativo, ma penso che oggi faccia parte della responsabilità sociale di un’impresa e del suo Dna.  Le società benefit rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

ASSICURAZIONI PER LA GENDER EQUALITY

  assicurazioni-per-la-gender-equality

Formazione, sensibilizzazione, ricerche, indagini, progetti e iniziative per promuovere la parità di genere nel settore delle polizze e anche nei...

Le assicurazioni restano un settore prevalentemente maschile. Come del resto anche le banche e, più in generale, il comparto dei servizi finanziari. Troppo pesante infatti l’eredità di un clima culturale che ha sempre lasciato agli uomini la gestione dei risparmi, degli investimenti e degli strumenti di mitigazione e trasferimento del rischio. E troppo diffuso pure un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTINUA A MIGLIORARE SE STESSA

  l-intelligenza-artificiale-continua-a-migliorare-se-stessa

L’AI è entrata nell’era della sua espansione, come scrivono i ricercatori dell’AI Index Report redatto dallo Stanford Institute for Human-Centered...

Sebbene il 2022 sia stato il primo anno in un decennio in cui gli investimenti privati nell’intelligenza artificiale sono diminuiti, l’AI è forse l’argomento di maggiore interesse non solo per i responsabili politici, i player del settore tecnologico, i ricercatori, ma anche per le persone comuni, che in questi ultimi mesi hanno potuto sperimentare le potenzialità di una...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

INCERTEZZE E OPPORTUNITÀ PER IL MONDO AUTO

  incertezze-e-opportunita-per-il-mondo-auto

Uno scenario di mercato estremamente dinamico e complesso, in cui le turbolenze per l’inflazione si intrecciano all’evoluzione tecnologica e allo...

Il rialzo dell’inflazione, l’incertezza sui tassi di interesse, lo sviluppo del mercato, l’innovazione tecnologica e persino l’evoluzione del quadro normativo e regolamentare. Difficile immaginare un momento più complesso e dinamico per il settore dell’Rc auto in Italia. “Grande è la confusione sotto il cielo: la situazione è eccellente”, avrebbe forse detto Mao Zedong di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

L’INCLUSIONE FEMMINILE È (ANCHE) UN TEMA DI BUSINESS

  l-inclusione-femminile-e-anche-un-tema-di-business

Sempre più studi dimostrano che la parità di genere non è solo un tema di giustizia sociale: una cultura aziendale inclusiva oggi è indispensabile...

Il tema della parità di genere è sempre più presente nel dibattito degli ultimi anni; sono stati compiuti molti passi avanti, al punto che a volte sembra quasi superfluo ribadire il concetto che le donne abbiano pari diritti e pari opportunità degli uomini.  Ai progressi culturali però non sempre sono seguiti i fatti se ancora oggi i ruoli apicali o manageriali sono spesso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

CREARE VALORE INSIEME

  creare-valore-insieme

Il mese scorso si è svolta a Roma una nuova tappa di Generazionando, l’iniziativa ideata da Agit per trasmettere i valori del gruppo alle nuove...

Il progetto Generazionando, ideato da Agit – Agenti Groupama Italia, diventa sempre più strutturato per proporsi come punto di riferimento per le giovani leve, per far vivere loro in presa diretta quali sono i valori e lo spirito che rendono vivo un gruppo agenti. Un’iniziativa più unica che rara sul mercato italiano, e rivolta non solo ai giovani agenti, ma anche a coloro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

SE IL PREMIO È INCASSATO IN RITARDO

  se-il-premio-e-incassato-in-ritardo

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha affermato che non è indennizzabile il sinistro avvenuto dopo lo spirare del termine previsto...

La Suprema Corte è tornata ad affrontare il tema della sospensione dell’assicurazione, incentrando la riflessione sugli effetti dell’accettazione senza riserve del pagamento tardivo del premio da parte dell’assicuratore, e offrendo degli spunti utili per parametrare sul punto il rischio di sanzioni da parte dell’Istituto di vigilanza.Con la sentenza n. 6480 del 3 marzo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’ITALIA E LA CHIMERA DEL RILANCIO ECONOMICO
EDITORIALE

L’ITALIA E LA CHIMERA DEL RILANCIO ECONOMICO

Italia sorvegliata speciale secondo le valutazioni di Moody’s e Goldman Sachs. Le due...
Continua

  LA CERTIFICAZIONE DEL PERITO IN BASE ALLA UNI 11628/2016
RUBRICHE

LA CERTIFICAZIONE DEL PERITO IN BASE ALLA UNI 11628/2016

Il mondo peritale avverte l’ingerenza di alcuni assicuratori nei compiti propri della...
Continua

  LE RAGIONI DI UNA POLIZZA CAT-NAT OBBLIGATORIA
RUBRICHE

LE RAGIONI DI UNA POLIZZA CAT-NAT OBBLIGATORIA

Quando parliamo di eventi catastrofali ci riferiamo a quel catalogo di avvenimenti...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
    clusit-allarme-cyber-risk

CLUSIT, ALLARME CYBER RISK

Il 2022, secondo l’ultimo rapporto dell’associazione, è stato l’anno peggiore di sempre per la...
Continua

MARKETING E PRODOTTI
    e-giunto-il-momento-del-vita

È GIUNTO IL MOMENTO DEL VITA

L’evoluzione demografica rende evidente la necessità di pensare a nuovi strumenti di protezione...
Continua