RACCOMANDAZIONI PER UN USO RESPONSABILE

  raccomandazioni-per-un-uso-responsabile

Geneva Association ha pubblicato un report in cui si interroga sul rapporto tra innovazione e regolamentazione e su come conciliare la tutela dei...

L’IA o intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità considerate da sempre come esclusivo appannaggio della mente umana, quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività, e consente oggi ai sistemi elettronici di capire il proprio ambiente, risolvere problemi e agire con un obiettivo specifico, come si pensava che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

REDDITIVITÀ: IL MECCANISMO DELLE AGENZIE SI È INCEPPATO

  redditivita-il-meccanismo-delle-agenzie-si-e-inceppato

Le agenzie stanno affrontando da tempo difficoltà di autofinanziamento: stando a quanto è emerso durante la tavola rotonda, è come se si fosse...

Tutto è cambiato tra il 2007 e il 2008. Le riforme del settore assicurativo piombate sulla categoria dall’oggi al domani, e la grande crisi finanziaria, “hanno inceppato il meccanismo”, come ha detto Enrico Ulivieri, presidente del Gruppo Agenti Zurich, rispondendo a una domanda del direttore di Insurance Review, Maria Rosa Alaggio, all’inizio della tavola rotonda conclusiva...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

UN DIALOGO FRA PIATTAFORME

  un-dialogo-fra-piattaforme

Non basta più la semplice diffusione di soluzioni tecnologiche per la gestione del business: secondo Matteo Tagliabracci, amministratore di...

Piattaforme per la gestione delle risorse aziendali, la contabilità aziendale, la relazione con il cliente e la compliance. Non si contano più ormai le soluzioni tecnologiche adottate da intermediari e compagnie per migliorare l’operatività di business. “È questo forse il tratto più evidente del processo di digitalizzazione che sta investendo la società e il mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

WELFARE AZIENDALE, INVESTIMENTI PER LA COMPETITIVITÀ

  welfare-aziendale-investimenti-per-la-competitivita

Da fenomeno limitato a poche imprese illuminate a strumento strategico per attrarre, trattenere e valorizzare i talenti in azienda: una recente...

Il welfare aziendale è ormai una priorità anche per le imprese italiane. La popolazione, passata dall’esperienza della pandemia ai grandi conflitti internazionali per poi finire ora sulle montagne russe dell’inflazione, ha scoperto una nuova normalità del mercato del lavoro fatta di great resignation e quiet quitting. Le necessità delle persone sono cambiate: i lavoratori,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

TECNOLOGIE PER NUOVI MODELLI DISTRIBUTIVI

  tecnologie-per-nuovi-modelli-distributivi

L’innovazione non ha ancora espresso tutto il suo potenziale nel settore dell’intermediazione assicurativa: secondo Massimo Signorelli e Simone...

La tecnologia ha avuto finora un impatto limitato nel settore assicurativo. Qualche miglioramento in ambito operativo, qualche risultato di rilievo nella raccolta e nella gestione dei dati, pochissimo però ancora nel momento cruciale della distribuzione. Eppure, secondo Massimo Signorelli, director of business distribution & digital di wefox, “la tecnologia ha moltissimo da...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

LA MEDICINA DIGITALE SECONDO BLUE ASSISTANCE

  la-medicina-digitale-secondo-blue-assistance

Una ricerca di Mbs Consulting mostra tutte le difficoltà di un sistema sanitario nazionale che non riesce più a rispondere pienamente ai bisogni...

Un sistema sanitario in difficoltà nel garantire alla popolazione le prestazioni di cui ha bisogno, ormai pressoché incapace di soddisfare pienamente le esigenze di cura delle famiglie più fragili e pure quelle di nuclei più agiati e istruiti che richiedono oggi nuovi modelli di prevenzione e percorsi sanitari personalizzati. La popolazione, quando possibile, si trova così...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

ESG, ASSICURAZIONI OLTRE LE POLIZZE

  esg-assicurazioni-oltre-le-polizze

Non si contano più le iniziative lanciate dalle compagnie per promuovere tematiche di interesse pubblico: dal cambiamento climatico...

Il mondo sta cambiando rapidamente. Sempre più spesso argomenti come la lotta al cambiamento climatico, la transizione energetica e l’inclusione sociale, in una parola (anzi, in un acronimo) i parametri Esg, finiscono al centro del dibattito pubblico. E dunque anche al centro di una serie di iniziative promosse da compagnie assicurative chiamate oggi (come del resto tutti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

SPECIALISTI O GENERALISTI?

  specialisti-o-generalisti

Dalla sottoscrizione della polizza alla gestione del sinistro, quali di queste due modalità è quella che si adatta meglio al mercato? Se ne è...

Broker è una parola che, parlando di assicurazione, può essere usata per indicare una multinazionale così come una piccola realtà di provincia. E se si ci si vuole addentrare in una definizione più specifica il primo step è, tendenzialmente, quello di fare una distinzione tra specialisti e generalisti. È una suddivisione che oggi ha ancora un senso? E quali sono i fattori di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA NOBILTÀ DELLA CONSULENZA E IL NODO DEL PREZZO DELLE COPERTURE
EDITORIALE

LA NOBILTÀ DELLA CONSULENZA E IL NODO DEL PREZZO DELLE COPERTURE

Intermediario generalista o specializzato? Su questo interrogativo il mondo della...
Continua

  UN TAVOLO DI CONFRONTO PER UNA RETE DI INTERVENTO EFFICACE
RUBRICHE

UN TAVOLO DI CONFRONTO PER UNA RETE DI INTERVENTO EFFICACE

Il 2023 sarà da molti ricordato come un anno funestato da gravi eventi atmosferici....
Continua

  SERVE ANCORA IL FATTORE UMANO?
RUBRICHE

SERVE ANCORA IL FATTORE UMANO?

Durante la presentazione alla serata finale del Premio Strega 2023, è stata messa in...
Continua

    una-risposta-urgente-per-sfide-epocali

UNA RISPOSTA URGENTE PER SFIDE EPOCALI

I gap di protezione, soprattutto in tema di nat cat e welfare, chiamano in causa non solo...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
    ransomware-attacchi-in-crescita

RANSOMWARE, ATTACCHI IN CRESCITA

Aumentano in Italia le imprese vittima di intrusioni informatiche: servizi, manifattura e sanità...
Continua

MARKETING E PRODOTTI
    sponsorship-l-impegno-delle-compagnie

SPONSORSHIP, L’IMPEGNO DELLE COMPAGNIE

Sempre più imprese e intermediari legano il proprio nome a società e istituzioni sportive. Si...
Continua