LA PRECARIA CONDIZIONE DELLA SALUTE DEGLI ITALIANI

  la-precaria-condizione-della-salute-degli-italiani

Età media sempre più alta, malattie croniche in aumento e sistema sanitario deficitario. L’Osservatorio nazionale sulla salute delle regioni...

Popolazione in continuo invecchiamento, stili di vita poco sani e scarsa attenzione a prevenzione e screening. Sono questi, secondo il nuovo rapporto dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane dell’Università Cattolica, alcuni dei fattori che provocano i maggiori rischi per la salute degli italiani per il futuro. Non solo, perché questo scenario si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

POLIZZE VITA: LE ATTESE DEL MERCATO E LA RIFORMA DELLA IDD

  polizze-vita-le-attese-del-mercato-e-la-riforma-della-idd

Il lavoro di Ivass, accanto a quello delle istituzioni comunitarie, sta cercando di affrontare la crisi del settore del risparmio assicurativo che...

Il mercato dei prodotti assicurativi del comparto vita sta vivendo un momento particolare; da un lato le note vicende che hanno interessato una primaria compagnia italiana, al momento in corso di risoluzione, dall’altro lo scenario generale del comparto vita, caratterizzato da una elevata volatilità dell’indice di solvibilità delle imprese del settore che ha generato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

CATTOLICA, L’INTEGRAZIONE IN GENERALI VISTA DAGLI AGENTI

  cattolica-l-integrazione-in-generali-vista-dagli-agenti

La storica compagnia veronese è diventata a tutti gli effetti una divisione del Leone di Trieste, con un anno di anticipo rispetto ai piani...

Dallo scorso luglio Cattolica è diventata una divisione all’interno di Generali, completando con un anno di anticipo il complesso processo di integrazione della compagnia. Sul piano industriale, spiega una nota del Leone di Trieste, l’operazione produrrà sinergie fino a 130 milioni di euro al termine del 2025, “superiori agli 80 milioni di euro inizialmente previsti”. Il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

UNA MUTUA PER IL RISCHIO CYBER

  una-mutua-per-il-rischio-cyber

Spinta dalla forte richiesta di polizze del mercato e dall’importanza dei sinistri, l’esposizione delle compagnie assicurative e riassicurative sul...

Nella precedente puntata di questi approfondimenti (pubblicata su Insurance Review di giugno 2023) sulla difficile situazione del mercato assicurativo e riassicurativo a fronte di una crescente domanda di coperture assicurative, abbiamo puntato i riflettori sulla anomala crescita per frequenza e intensità dei danni da catastrofi naturali e rischi cyber. Dal punto di vista...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

VOLO RITARDATO O ANNULLATO? INDENNIZZO IMMEDIATO CON REVO

  volo-ritardato-o-annullato-indennizzo-immediato-con-revo

La compagnia ha lanciato una copertura parametrica che prevede un risarcimento automatico nel caso di un viaggio aereo in ritardo o cancellato

Siamo giunti al termine di un’estate da incubo per i viaggi in aereo: nel solo mese di giugno circa il 50% di tutti i voli in transito in Europa è decollato o atterrato in ritardo, mentre nel mese di luglio sono stati registrati circa 30mila ritardi e tra le 900 e le 1.400 cancellazioni al giorno. Le motivazioni sono molteplici: la difficile ripresa del settore aereo post...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

SPONSORSHIP, L’IMPEGNO DELLE COMPAGNIE

  sponsorship-l-impegno-delle-compagnie

Sempre più imprese e intermediari legano il proprio nome a società e istituzioni sportive. Si punta a favorire la brand awareness delle imprese, a...

Assicurazioni protagoniste del mondo dello sport. Sempre più compagnie e intermediari decidono di legare il proprio nome a quello di società e istituzioni sportive. Tante iniziative (troppe per pensare di poterle elencare tutte nelle pagine di questo articolo) per favorire la brand awareness e promuovere nuovi prodotti, ma anche per abbracciare i valori tipici dello sport e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

DAL RETAIL ALL’OFFERTA PER IL MONDO AZIENDE

  dal-retail-all-offerta-per-il-mondo-aziende

Le garanzie di tutela legale sono sottoscritte in gran parte dai privati, e il legame con la Rca ne è la ragione principale. Sotto la spinta...

C’è una piccola anomalia nell’analisi dei dati di mercato della tutela legale che aiuta a capire dove si trova il ramo nella sua curva evolutiva. A guardare i numeri forniti da Ania nella relazione annuale presentata a giugno, si nota il prevalente orientamento retail del mercato delle garanzie di tutela legale, con una quota per il 2022 dell’87% rispetto al 13% del segmento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IL NUOVO PARADIGMA DELLA DISTRIBUZIONE

  il-nuovo-paradigma-della-distribuzione

Le qualità professionali e umane sono il pilastro del consulente di Alleanza Assicurazioni. Ormai da tempo, la compagnia mette a disposizione della...

“I clienti si sono evoluti e hanno più aspettative verso la competenza del consulente, sia dal punto di vista degli strumenti professionali, che di quelli relazionali”. Ezio Peroni, responsabile distribution di Alleanza Assicurazioni, usa l’espressione “sincero interesse” per definire la prima qualità che devono avere i “consulenti di nuova generazione”.Sono intermediari...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE DEBOLEZZE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
EDITORIALE

LE DEBOLEZZE NELLA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

La fine della pausa estiva porta inevitabilmente tutti noi a guardare agli impegni e...
Continua

  IL DANNO A COSE DI TERZI DETENUTE DALL’ASSICURATO
RUBRICHE

IL DANNO A COSE DI TERZI DETENUTE DALL’ASSICURATO

È nell’antico diritto romano che ha fondamento la cultura giuridica occidentale. Un...
Continua

  L’ITALIA ASSUME LA PRESIDENZA DI FUEDI
RUBRICHE

L’ITALIA ASSUME LA PRESIDENZA DI FUEDI

Lo scorso 12 maggio, con un evento di grande rilievo tenutosi nella splendida cornice...
Continua

    il-rischio-cyber-e-dappertutto

IL RISCHIO CYBER È DAPPERTUTTO

Il nostro è un mondo digitale: quasi ogni cosa che facciamo è abilitata dalla tecnologia, da uno...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

DISTRIBUZIONE
    gli-agenti-unipolsai-alla-prova-dell-omnicanalita

GLI AGENTI UNIPOLSAI ALLA PROVA DELL’OMNICANALITÀ

Lo scorso giugno gli iscritti ad Aua hanno approvato a maggioranza il Patto 3, il nuovo accordo...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
    il-digitale-italiano-rallenta-ma-non-si-ferma

IL DIGITALE ITALIANO RALLENTA, MA NON SI FERMA

Nel 2022 il mercato ha registrato una crescita inferiore (2,4%) rispetto al Pil nazionale (3,7%),...
Continua

MARKETING E PRODOTTI
    e-giunto-il-momento-del-vita

È GIUNTO IL MOMENTO DEL VITA

L’evoluzione demografica rende evidente la necessità di pensare a nuovi strumenti di protezione...
Continua

DALLE AZIENDE
    nuovi-orizzonti-per-gli-intermediari

NUOVI ORIZZONTI PER GLI INTERMEDIARI

L’esperienza nella tecnologia digitale applicata al settore assicurativo ha portato Netlevel alla...
Continua