TECNOLOGIA E SERVIZI

  LE MILLE RISORSE DEL DATO

LE MILLE RISORSE DEL DATO

29/11/2018 - La tecnologia automotive necessita di una continua evoluzione perché deve confrontarsi con le istanze e i cambiamenti che provengono da diversi stakeholder: compagnie assicurative, produttori di auto, automobilisti. Alla base c’è la possibilità di raccogliere dati qualitativamente migliori da cui ricavare un numero maggiore di informazioni

L’allarme è già...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL CIRCOLO VIRTUOSO DELLA SALUTE DIGITALIZZATA

IL CIRCOLO VIRTUOSO DELLA SALUTE DIGITALIZZATA

20/11/2018 - Rispetto a start up e insurtech le compagnie hanno il vantaggio di avere già un mercato al quale offrire un prodotto innovativo. Le tecnologie possono avere particolare efficacia nel colmare la distanza tra valore percepito e costo della polizza sanitaria

È un punto critico nel settore assicurativo, e non solo in Italia: insurtech e start up sono più...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  QUANDO LE CATENE CREANO VANTAGGI

QUANDO LE CATENE CREANO VANTAGGI

25/09/2018 - L’utilizzo su vasta scala della blockchain da parte delle compagnie potrebbe portare a un risparmio per l’industria assicurativa mondiale pari a 13 punti di cor e 200 miliardi di dollari di maggiore margine tecnico sui premi. A sostenerlo è un recente studio di Bcg secondo cui le aree che ne sarebbero più avvantaggiate sono tre: distribuzione, processi e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COMPLIANCE, È TEMPO DI REGTECH

COMPLIANCE, È TEMPO DI REGTECH

11/09/2018 - Per l’area della conformità normativa si apre una nuova era. A caratterizzarla saranno una maggiore attenzione ai dati, una sempre più capillare applicazione della tecnologia nella regolamentazione e una mentalità sempre più orientata a una logica predittiva. Se ne è parlato a Milano nel corso di un incontro organizzato dal Cetif

Riuscire a ripensare i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE COSTRUZIONI

LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE COSTRUZIONI

10/07/2018 - Nel futuro del settore edile italiano c'è spazio per export e innovazione: stampa 3D, sensori e droni aumentano la sicurezza e l'efficienza in imprese piccole e grandi che puntano a espandersi a livello internazionale

Che si tratti di nuovi metodi, materiali o strumenti, il settore edile, solitamente caratterizzato da cambiamenti non immediati, sta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL FUTURO DELL’AUTO DIPENDE DALLA CONNESSIONE

IL FUTURO DELL’AUTO DIPENDE DALLA CONNESSIONE

03/07/2018 - Il mercato automobilistico punta molto sui servizi telematici, soprattutto in chiave social o di intrattenimento. Gli aspetti di sicurezza sono invece appannaggio delle compagnie, che sulla gestione delle informazioni possono costruire un servizio più efficiente

Non c’è auto che faccia a meno della tecnologia. Il trend verso cui convengono i costruttori...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL DATO OLTRE L’INFORMAZIONE

IL DATO OLTRE L’INFORMAZIONE

08/06/2018 - Non più solo conoscenza basilare del cliente, ma capacità di costruire strategie di business allineate al mercato che cambia: un’opportunità per operare con responsabilità e trasparenza dando valore aggiunto all’ottemperanza alla normativa. In quest’ottica la tecnologia è una soluzione che va commisurata alle esigenze e agli obiettivi aziendali

Database,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE MACCHINE IMPARANO A GESTIRE I SINISTRI

LE MACCHINE IMPARANO A GESTIRE I SINISTRI

21/05/2018 - Ci sono processi che necessitano della valutazione competente di un occhio esperto, e altri che, non presentando criticità apparenti, potrebbero essere gestiti in maniera più efficiente anche da tool addestrati, liberando l’intelligenza umana per attività a valore aggiunto

La trasformazione digitale che guida oggi la spinta evolutiva delle imprese impone...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’AUTO PROSSIMA FUTURA

L’AUTO PROSSIMA FUTURA

30/11/2017 - La guida autonoma cambierà il rapporto con il mezzo molto più di quanto oggi si possa immaginare. Oltre un anno fa, di fronte alla richiesta di tecnologia 5G, LoJack ha dato vita a un osservatorio che raccoglie le informazioni dal settore automotive e assicurativo per elaborare uno scenario utile allo sviluppo della telematica

Abbiamo imparato a conoscerla...

Leggi l'intero articolo Condividi
X