argomenti » sinistri

  COMPAGNIE, SERVE UNO SPIRITO DI SQUADRA
RC Auto: flessibilità o sostenibilità? 2016

COMPAGNIE, SERVE UNO SPIRITO DI SQUADRA

05/02/2017-Gli assicuratori devono fare fronte comune: dai risarcimenti, alle frodi. Questo il mood generale emerso nella tavola rotonda incentrata su servizi, costi e antifrode. Su cui la convenzione Card e l'Aia stanno già dando i primi risultati, seppur con ampi margini di miglioramento

Dalla convenzione per il risarcimento diretto,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  A SOSTEGNO DEL PORTAFOGLIO
L'Rc Auto tra tecnologia e riforme 2015

A SOSTEGNO DEL PORTAFOGLIO

08/01/2016-L'impegno congiunto della direzione sinistri e della rete agenziale, oltre che a favore della riduzione del costo dei sinistri, può tradursi in un migliore servizio per il cliente: con ricadute economiche positive per gli agenti. E' una delle linee di azione della strategia di Aviva in Italia, illustrata dal Direttore Sinistri, Fabio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SINISTRI CHE NON LO ERANO

SINISTRI CHE NON LO ERANO

17/09/2015-E' possibile riconoscere i tentativi di frode ai danni del sistema assicurativo solo attraverso una rigorosa raccolta delle prove, fatta con metodologie tecnico-operative in grado di stare al passo con l'evoluzione delle modalità criminali. Se ne è parlato nel corso di un seminario che ha affrontato i risvolti processuali legati alla...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL SINISTRO COME ACCELERATORE DI ASSISTENZA
Aziende, dai rischi alla sicurezza della polizza 2015

IL SINISTRO COME ACCELERATORE DI ASSISTENZA

02/09/2015-Offrire servizi personalizzati e innovativi. Questa la chiave per ripensare il business assicurativo secondo Stefano Sala, ad del gruppo per. Che sottolinea l’importanza di fare risk management di qualità anche nelle realtà più piccole

È giunto il momento di rimettere il cliente/impresa al centro. Con servizi innovativi, di qualità, che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUANDO IL COMUNE È RESPONSABILE

QUANDO IL COMUNE È RESPONSABILE

30/04/2014-Gestire in modo veloce, efficace e tempestivo l’intero iter dei sinistri sui danni procurati ai cittadini dai comuni. Questo il valore dell’offerta di A&C Service per la responsabilità civile verso terzi degli enti locali

Sinistri dal costo limitato, ma dall’elevata frequenza e impatto sociale. Questa la tipologia di danno che i piccoli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DANNO ALLA PERSONA: PERSONALIZZAZIONE, NON AUTOMATISMI
Rc auto 2013, tra tariffe e riduzione dei costi 2013

DANNO ALLA PERSONA: PERSONALIZZAZIONE, NON AUTOMATISMI

25/12/2013-Lesioni micropermanenti, macrodanni; danno morale e danno biologico, invalidità temporanea o permanente: la questione è ancora una volta come rendere compatibile il sistema delle risorse con la liquidazione dei sinistri

In tema di danno alla persona, la legge 27/2012 che regola le microlesioni ha aperto la strada a risarcimenti più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GESTIONE SINISTRI E ANTIFRODE, I RISULTATI DELLA CACCIA AL LADRO
Rc auto 2013, tra tariffe e riduzione dei costi 2013

GESTIONE SINISTRI E ANTIFRODE, I RISULTATI DELLA CACCIA AL LADRO

24/12/2013-Sotto la supervisione di Ivass, il 2013 è stato l’anno del massimo impegno delle compagnie. Tra la creazione di software sempre più sofisticati e la formazione del personale, le imprese puntano a tagliare sempre di più i costi derivanti dalla speculazione e dalle truffe. In attesa dell’archivio integrato che, annuncia l’Ania, sarà...

Leggi l'intero articolo Condividi
  OTTIMIZZARE I PROCESSI  PER RIDURRE I COSTI
Gestione sinistri

OTTIMIZZARE I PROCESSI PER RIDURRE I COSTI

30/06/2013-La scommessa di Carrozzerie italiane è Upgoin’, un servizio sviluppato attraverso una rete in franchising, per offrire prestazioni a valore aggiunto nel campo delle riparazioni, con l’ulteriore ambizione di ridurre le spese di gestione tecnica dei sinistri

Ridurre il costo tecnico dei sinistri auto, ottimizzando i processi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COME VALORIZZARE LA FILIERA DELLE RIPARAZIONI
Gestione sinistri

COME VALORIZZARE LA FILIERA DELLE RIPARAZIONI

30/06/2013-La partnership con le carrozzerie, l’utilizzo di un modello strutturato di customer care, l’eccellenza nella gestione dei reclami. Secondo Resolving Strategy Finance, anche nel processo core dell’area sinistri si possono introdurre nuovi approcci per ottimizzare costi e risultati

La collaborazione fra compagnie e carrozzerie è, ancora...

Leggi l'intero articolo Condividi