argomenti » agenti

  LA CREAZIONE DI UN CIRCOLO VIRTUOSO

LA CREAZIONE DI UN CIRCOLO VIRTUOSO

08/07/2016-Guidato dalla normativa e dall'innovazione, il settore assicurativo può rinsaldare un rinnovato rapporto di fiducia con i consumatori. Attraverso l'aggiornamento professionale di qualità, il comparto dei rischi fa autoselezione, mentre nelle nuove competenze riscopre il valore dell'efficienza

Per colmare il gap di educazione finanziaria...

Leggi l'intero articolo Condividi
  NESSUN ALGORITMO SOSTITUIRA' L'AGENTE

NESSUN ALGORITMO SOSTITUIRA' L'AGENTE

07/07/2016-Stretto tra i rischi di disintermediazione e una concorrenza sempre più accesa, l'intermediario non può che puntare sulla propria capacità empatica e sul proprio ruolo professionale e sociale: solo così potrà restare un punto di riferimento per gli assicurati. Ma bisognerà fare i conti con le insidie della normativa, e lottare per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PERITI, PIÙ DIALOGO  TRA GLI ATTORI DEL SISTEMA

PERITI, PIÙ DIALOGO TRA GLI ATTORI DEL SISTEMA

23/06/2016-Il recente congresso di Cervia conferma un passaggio necessario per un vero salto qualitativo della categoria: avviato il progetto di autoregolamentazione e certificazione dei professionisti, è ora tempo di aprire un confronto con compagnie, intermediari, consumatori e risk manager

Garantire qualità alle compagnie e al cliente,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PER VINCERE LE SFIDE SERVE COMPATTEZZA

PER VINCERE LE SFIDE SERVE COMPATTEZZA

01/06/2016-Il rinnovo dell'ANA. La situazione di FPA. L'entrata in vigore della direttiva IDD. Ma anche la possibile abolizione del tacito rinnovo delle polizze danni, che causerebbe non pochi problemi agli agenti. Questi i temi affrontati nell'ultimo Forum dei GAA aderenti ad Anapa Rete Impresagenzia, che si è svolto lo scorso aprile a Bologna

In...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA (BUONA) TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’INTERMEDIARIO
La tecnologia al servizio dell'intermediario assicurativo 2016

LA (BUONA) TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL’INTERMEDIARIO

22/04/2016-L'agenzia digitale è una realtà e non più una sperimentazione: ma qual è il valore aggiunto che la trasformazione digital ha prodotto finora per le agenzie? Il convegno di Insurance Connect e SNA, tenutosi a Milano presso la sede di Coface, ha acceso un faro sul nuovo campo da gioco dell'agente di assicurazioni

L’intermediario connesso,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ITAS E RSA, LA DIVERSITÁ DIVENTA RICCHEZZA

ITAS E RSA, LA DIVERSITÁ DIVENTA RICCHEZZA

11/04/2016-Tra le rappresentanze delle due reti è già iniziato un dialogo collaborativo affinchè l'integrazione permetta di creare opportunità positive per tutti gli attori coinvolti: intermediari e compagnie

Dopo l’acquisizione di Rsa da parte di Itas, le due reti coesisteranno all’interno della compagnia, in un’ottica di collaborazione. “La vera...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ACCORDO GAAT-UAA: UNO STRUMENTO PER CRESCERE

ACCORDO GAAT-UAA: UNO STRUMENTO PER CRESCERE

01/04/2016-Dare un supporto operativo e legale agli agenti che optano per la collaborazione A con A, ampliando il perimetro possibile in cui sviluppare business. Con questa idea nasce la sinergia tra i gruppi agenziali di Allianz e Toro

Emanciparsi dalle logiche di una sola compagnia per offrire le migliori polizze ai clienti, nella certezza di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA CORRETTA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO 7B
Normativa

LA CORRETTA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO 7B

24/03/2016-Gli accordi tra intermediari assicurativi devono essere gestiti all’insegna della trasparenza verso il cliente, in funzione del livello di attività e di collaborazione. I chiarimenti dell’Ivass sulla documentazione da fornire in fase precontrattuale aprono considerazioni su nuove necessità di aggiornamento, soprattutto alla luce del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ALLA BASE DI UNA VERA COLLABORAZIONE

ALLA BASE DI UNA VERA COLLABORAZIONE

18/03/2016-Si fonda sul dialogo il pre accordo digital che l'Unione Agenti AXA (UAA) ha elaborato dopo un confronto con la compagnia. In un roadshow di 12 tappe, il Presidente Alessandro Lazzaro ne ha illustrato i contenuti, minimizzando le voci su un crescente dissenso

Veicolare in agenzia i clienti web e mantenere le provvigioni di mandato anche...

Leggi l'intero articolo Condividi