argomenti » agenti

  DALLA TECNOLOGIA ALLA RELAZIONE PERSONALE

DALLA TECNOLOGIA ALLA RELAZIONE PERSONALE

24/06/2015-Gli agenti sono amici dei loro clienti, forniscono consulenza e supporto nell'interpretazione del contratto assicurativo. Questo rapporto, da valorizzare con i vantaggi della digitalizzazione in un mondo che cambia velocemente, sarà la vera carta vincente del canale agenziale

“Chi si ferma è perduto. Il rischio maggiore è stare fermi”....

Leggi l'intero articolo Condividi
  NON SOLO IL MONDO TRADIZIONALE

NON SOLO IL MONDO TRADIZIONALE

21/06/2015-L'assicurazione che applica solo tariffe, gestisce sinistri e risarcisce danni non esiste più. Per Patrick Dixneuf, CEO di Aviva in Italia, serve un cambio di passo per coinvolgere target mirati e diffondere prodotti diversi dall'Rc auto. Al centro delle strategie i partner distributivi, la trasformazione digitale e un concetto di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  NON TEMERE LA DIGITALIZZAZIONE

NON TEMERE LA DIGITALIZZAZIONE

17/06/2015-Ancora troppo frenati dalla paura di essere disintermediati, gli agenti dovranno cogliere i vantaggi della multicanalità e della centralità che ancora viene a loro attribuita dalle compagnie, cambiando mentalità e modalità operative verso il cliente.

Le compagnie confermano la centralità dell’agente sia nelle strategie organizzative sia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I SUBAGENTI TRA DIRITTI E PROFESSIONALITA'

I SUBAGENTI TRA DIRITTI E PROFESSIONALITA'

16/06/2015-Gli iscritti in Sezione E, riuniti a Roma, chiedono tutele per una categoria troppo sbilanciata sui doveri, a partire da contratto collettivo e inclusione nell'ORIA. Ed esortano i colleghi a credere nella creazione di competenze, unica arma per vincere l'abusivismo, e a promuovere la digitalizzazione.

Un’unica voce, forte e incisiva,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UNAT, PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO

UNAT, PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO

26/05/2015-Riuniti nel congresso elettivo, che ha portato una donna alla guida dell'Unione, i vertici di Generali Italia e le rappresentanze agenziali confluite nella maxi integrazione si sono confrontati sui traguardi raggiunti e sulle criticità ancora da superare

“C’è una sfida da cui dipende il nostro futuro: ed è il cambiamento”. Con questa...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL NUOVO CORSO DI UNA CASA COMUNE

IL NUOVO CORSO DI UNA CASA COMUNE

23/04/2015-E' Umberto D'Andrea il primo presidente dell'Associazione Agenti Allianz. Il periodo di transizione del gruppo, nato dalla fusione di Uia, GALA e GNA, si è concluso ufficialmente con l'assemblea generale dello scorso mese a Riccione. Ex braccio destro di Tonino Rosato, il neo presidente era alla guida di una lista unitaria, votata in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AVIVA INVESTE SULLA YELLOW AGENCY

AVIVA INVESTE SULLA YELLOW AGENCY

16/04/2015-Crescere nei danni e nella protezione, continuare sulla strada del plurimandato e dare visibilità al marchio attraverso gli agenti. Questi gli obiettivi che la compagnia "in giallo" ha condiviso con la rete, in occasione del Congresso Gruppo Agenti tenutosi a Roma

Una compagnia che, pur operando in ottica plurimandataria, rafforza gli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL FUTURO E' DI CHI AVRA' LA CLIENTELA

IL FUTURO E' DI CHI AVRA' LA CLIENTELA

30/03/2015-I tanti (troppi?) subagenti italiani sono spesso il primo punto di contatto del cliente con il mondo assicurativo. Il Presidente di Ulias, Sebastiano Spada, chiede che sia dato un riconoscimento concerto alla professionalità degli intermediari iscritti nella Sezione E del RUI: un contratto collettivo di categoria

In Italia i subagenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UNA CATEGORIA, DUE CONTRATTI

UNA CATEGORIA, DUE CONTRATTI

25/02/2015-Quello di Anapa - Unapass, che, dallo scorso novembre, sostituisce in modo automatico il contratto 2009-2011; l'altro, di paternità dello Sna, da molti disconosciuto in quanto sottoscritto con sigle estranee al mondo assicurativo. Ne parliamo con i rispettivi protagonisti, a confronto

Dallo scorso novembre, gli agenti devono scegliere...

Leggi l'intero articolo Condividi