argomenti » agenti

  GLI AGENTI TRA DIGITALIZZAZIONE, RISCHI E DIRITTI

GLI AGENTI TRA DIGITALIZZAZIONE, RISCHI E DIRITTI

07/05/2019-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di maggio 2019 di Insurance Review

Concorrenza, disintermediazione, costi gestionali e amministrativi, crisi di redditività, proprietà dei dati e della relazione con il cliente. Per il canale agenziale questi sono tutti fronti su cui non abbassare mai la guardia e vigilare per salvaguardare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GLI AGENTI, TRA SODDISFAZIONE E BISOGNO DI SVILUPPO

GLI AGENTI, TRA SODDISFAZIONE E BISOGNO DI SVILUPPO

27/02/2019-In aumento la redditività e il livello di soddisfazione delle reti agenziali nel rapporto con la compagnia, anche se restano margini di miglioramento nel trattamento economico e nell’autonomia assuntiva. Si apre ora una fase di transizione che vedrà le agenzie impegnate a trasformare operatività e capacità di presidio commerciale in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DALLA MULTICANALITÀ  AL NODO DELLE PROVVIGIONI
Intermediari e compagnie, insieme nel reciproco interesse 2017

DALLA MULTICANALITÀ AL NODO DELLE PROVVIGIONI

11/12/2017-In un periodo di nuovi accordi e vecchie battaglie di retroguardia, compagnie e agenti si trovano ancora una volta alle prese con l'eterna questione: come far funzionare un mercato che promette margini sempre più contenuti

I tanti momenti di condivisione e analisi del convegno sull’intermediazione hanno certificato come la distribuzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ANAPA (SEMPRE PIÙ) CAPITALE

ANAPA (SEMPRE PIÙ) CAPITALE

26/10/2017-Parla Carlo Puglielli, presidente provinciale dell'associazione a Roma. Un dialogo fra sfide del settore e nuove criticità, prospettive di espansione e moderne tecnologie. Con due obiettivi: incrementare il numero di associati e tutelare la categoria

Carlo Puglielli è il nuovo presidente provinciale di Anapa Rete ImpresAgenzia a Roma....

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL VALORE AGGIUNTO  DI UN AGENTE EUROPEO

IL VALORE AGGIUNTO DI UN AGENTE EUROPEO

16/10/2017-Con la carta siglata da otto Paesi si rafforza lo spirito unitario di una parte importante della distribuzione assicurativa. Jean-François Mossino spiega come si è arrivati alla firma del documento che rappresenta anche una nuova risorsa per le rappresentanze nazionali in vista dell'arrivo di Idd

È possibile trovare un comune...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INTERMEDIARI SODDISFATTI, MA PER QUANTO ANCORA?

INTERMEDIARI SODDISFATTI, MA PER QUANTO ANCORA?

03/10/2017-Agenti, subagenti e compagnie nell'era digitale: in una ricerca di Gfk, i particolari di una relazione che resiste e potrà ulteriormente rafforzarsi, a patto che il confronto tra le parti si basi su una reale capacità di ascolto

Il supporto commerciale e la motivazione della compagnia verso la rete è il driver più importante che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UAA, INIZIA L’ERA DI LORETTA CREDARO

UAA, INIZIA L’ERA DI LORETTA CREDARO

05/07/2017-Consenso quasi all'unanimità per l'agente di Morbegno: con il 92,2% dei voti, raccoglie il testimone di Alessandro Lazzaro. L'atteso responso è arrivato dopo tre giorni di confronto, dibattiti e approfondimenti, al termine del Congresso che, dal 19 al 21 maggio, ha riunito gli intermediari del gruppo a Cagliari

Di certezze, alla vigilia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AGENTI E COMPAGNIE,  UN MATRIMONIO DI INTERESSE?

AGENTI E COMPAGNIE, UN MATRIMONIO DI INTERESSE?

11/06/2017-L'editoriale dell'edizione di giugno 2017 di Insurance Review

L’assicurazione è un mercato di offerta e non di domanda. È una convinzione diffusa, che contraddice i tanti sforzi delle compagnie per sovvertire un paradigma consolidato negli anni, per suscitare la domanda, sensibilizzare la clientela e renderla maggiormente consapevole...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO

PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO

07/06/2017-La digitalizzazione e le novità in arrivo con Idd non devono preoccupare una rete agenti che ha a cuore il valore della trasparenza e della relazione con il cliente: ciò che importa è continuare a vendere prodotti di qualità, fornendo informazioni chiare e semplici. Ne è convinto Vittorio Giusti, nuovo GI Director di Aviva, con un...

Leggi l'intero articolo Condividi