argomenti » pmi

  ALLARME CYBER RISK: NON È ASSICURABILE

ALLARME CYBER RISK: NON È ASSICURABILE

12/12/2022-I danni globali derivanti dal rischio informatico ammontano a circa 945 miliardi di dollari, ma circa il 90% delle perdite resta, a oggi, non assicurato. Swiss Re consiglia di puntare su risk management, nuove tecnologie e collaborazione tra gli stakeholder del settore

Secondo Swiss Re, gli attacchi informatici sono “sempre più gravi e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA SFIDA DI SEGUIRE IL RISCHIO DELLE IMPRESE
Specialty Lines

LA SFIDA DI SEGUIRE IL RISCHIO DELLE IMPRESE

12/12/2022-Negli ultimi due anni REVO Insurance ha posto le basi per un progetto orientato al mercato delle Pmi e dei professionisti che vede nelle specialty lines e nelle polizze parametriche il cuore dell’offerta, e negli strumenti tecnologici il motore per agevolare la valutazione e la quotazione del rischio

L’acquisto di Elba Assicurazioni è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL POTENZIALE DELLE BANCHE PER ASSICURARE LE PMI

IL POTENZIALE DELLE BANCHE PER ASSICURARE LE PMI

07/10/2022-Pur partendo da un portafoglio di offerte in genere meno ricco e flessibile rispetto a quello che le compagnie assicurative possono proporre, gli istituti di credito possono contare su una maggiore frequenza di contatto con gli imprenditori, e su una base dati che permette di meglio definire il profilo di rischio dell’azienda e quindi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PMI, LA MINACCIA DEL RANSOMWARE

PMI, LA MINACCIA DEL RANSOMWARE

16/11/2021-Sempre più aziende vengono colpite da questo genere di attacchi informatici. I costi di gestione e ripristino stanno aumentando in maniera vertiginosa. Secondo alcuni studi pubblicati recentemente, il rischio è ormai reale e crescerà anche nel prossimo futuro

Una donna ha fatto causa allo Springhill Medical Center, una struttura...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PMI D’EUROPA, UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA

PMI D’EUROPA, UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA

08/11/2021-Il gruppo Generali ha voluto premiare le piccole e medie imprese europee che si sono distinte per iniziative e modelli di business sostenibili, creando un riconoscimento ad hoc: lo Sme EnterPrize. La cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti si è tenuta a fine settembre a Bruxelles alla presenza, tra gli altri, del group ceo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BENEFIT A IMPATTO SOCIALE

BENEFIT A IMPATTO SOCIALE

11/10/2021-La nuova edizione del Welfare index Pmi di Generali Italia fotografa una crescita straordinaria delle iniziative delle imprese a sostegno dei lavoratori e dellE comunità: oltre il 64% delle piccole e medie imprese italiane ha superato il livello iniziale DELLE MISURE MESSE IN CAMPO. In sei anni le aziende che offrono un livello di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ALLARGARE I CONFINI DELLA CULTURA DEL RISCHIO

ALLARGARE I CONFINI DELLA CULTURA DEL RISCHIO

11/06/2021-Per Carlo Cosimi, neo-eletto presidente di Anra, i prossimi tre anni saranno dedicati a consolidare i molti traguardi raggiunti, dedicandosi a rafforzare l’offerta formativa e a incrementare le partnership con altre associazioni ed enti di ricerca. Rimane alla base l’attenzione verso la cultura del rischio, da allargare alle Pmi e da...

Leggi l'intero articolo Condividi
  OBIETTIVO: SOSTENERE LA CRESCITA DELLE PMI

OBIETTIVO: SOSTENERE LA CRESCITA DELLE PMI

19/04/2021-Generali Italia ha lanciato “Attiva Commercio”, una nuova soluzione assicurativa pensata espressamente per le micro e piccole imprese del settore: un segmento dell’economia italiana che coinvolge oltre 1,7 milioni di piccole attività e che dà lavoro a oltre quattro milioni di persone

Sostenere la ripresa delle piccole e medie imprese di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN PAESE ALLA RICERCA DI IDENTITÀ

UN PAESE ALLA RICERCA DI IDENTITÀ

17/02/2021-Il 2021 non può che aprirsi con riflessioni, investimenti e azioni concrete, anche coraggiose, per promuovere la crescita civile, economica e culturale. Un cambiamento che vede l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato e che, secondo Stefano Passarelli, professore associato dell’Università La Sapienza di Roma, si fonda...

Leggi l'intero articolo Condividi