personaggi » vincenzo-cirasola

  TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI

18/11/2022-Tanti i nodi affrontati, dal preventivatore all’accordo nazionale imprese agenti, passando per le semplificazioni, in una tavola rotonda che ha coinvolto tutte le anime del settore assicurativo italiano

A chiusura della mattinata del convegno di Insurance Connect dedicato alla distribuzione, si è tenuta la prima tavola rotonda della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AGENTI, COME RELAZIONARSI AL CLIENTE IBRIDO
Innovation Summit 2022

AGENTI, COME RELAZIONARSI AL CLIENTE IBRIDO

19/07/2022-La pandemia ha accelerato cambiamenti sociologici che richiedono nuovi strumenti e nuove modalità di fruizione. È necessario un modello distributivo in grado di rispondere alle esigenze di chi decide di volta in volta le modalità con cui vuole trovare le soluzioni che sta cercando. Dalla discussione, a cui hanno partecipato quattro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI: VENDITORI, PARTNER O IMPRENDITORI?

10/11/2020-Alla ricerca di un nuovo modello che integri professionalità, propensione commerciale e centralità del cliente. Nella prima tavola rotonda del convegno, tutte le anime del settore assicurativo si sono confrontate per dare risposte a interrogativi vecchi e nuovi

La prospettiva di una partnership tra compagnie e intermediari, per rendere...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ANAGINA, UNA RAPPRESENTANZA DI PRIMO LIVELLO

ANAGINA, UNA RAPPRESENTANZA DI PRIMO LIVELLO

24/09/2020-Un’associazione di imprenditori, non un sindacato: così il presidente Davide Nicolao preferisce definire la rappresentanza degli agenti ex Ina Assitalia. Una rete fatta di agenzie con molte peculiarità e di grandi dimensioni, con portafogli medi da 10 milioni di euro

Nata nel 1944, Anagina è la storica associazione degli agenti della ex...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GAGI, UNA STORIA DI COESIONE

GAGI, UNA STORIA DI COESIONE

18/02/2020-Fondato 74 anni fa, il Gruppo agenti Generali Italia è tra i più grandi e importanti del mercato. Insieme al presidente, Vincenzo Cirasola, facciamo il punto sugli anni appena trascorsi e sugli obiettivi per il futuro

Con 1.265 associati (al 31 agosto 2019), divisi in 630 agenzie, il Gruppo agenti Generali Italia (Gagi) è di gran lunga...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL GA-GI RICONFERMA CIRASOLA

IL GA-GI RICONFERMA CIRASOLA

10/07/2019-A Lisbona, il trentatreesimo congresso della rappresentanza ha visto la rielezione del presidente uscente con un ampio margine. Il lavoro della nuova giunta, nel prossimo triennio, sarà teso a “non abbassare la guardia”, proseguendo il confronto con la mandante “affinché comprenda i disagi delle agenzie”

Sarà ancora Vincenzo Cirasola a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GENERALI ITALIA, PATTO CON GLI INTERMEDIARI

GENERALI ITALIA, PATTO CON GLI INTERMEDIARI

17/05/2019-Dal primo maggio, la compagnia ha attivato un mandato unico, frutto di un accordo con i gruppi agenti. Benché non sia la migliore delle soluzioni possibili, come sottolinea Vincenzo Cirasola, presidente del Ga-Gi, consentirà alle prossime generazioni un futuro sotto il marchio del Leone

Dal primo maggio, Generali Italia applica il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL FUTURO DELL’AGENTE, TRA EVOLUZIONE E PROFESSIONALITÀ

IL FUTURO DELL’AGENTE, TRA EVOLUZIONE E PROFESSIONALITÀ

25/01/2019-Normativa, digital e formazione sono le opportunità che gli agenti dovranno sfruttare per restare competitivi. Se ne è parlato al congresso nazionale di Anapa Rete ImpresAgenzia, dove è stato riconfermato il direttivo guidato da Vincenzo Cirasola

Gestire il cambiamento nel segno dell’evoluzione. Questo il tema del secondo congresso...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INTERMEDIARI E COMPAGNIE: UN RAPPORTO NON NEUTRO
Intermediari, pronti alla svolta? 2018

INTERMEDIARI E COMPAGNIE: UN RAPPORTO NON NEUTRO

19/11/2018-Durante la prima tavola rotonda del convegno, il confronto tra gli operatori si è acceso su singoli punti dei nuovi regolamenti: pog, home insurance, consulenza, distributori esenti. Dove arrivano le ragioni di un vero malessere e inizia la difesa corporativa?

L’applicazione di Idd ha acceso il confronto tra gli stakeholder del settore...

Leggi l'intero articolo Condividi