argomenti » risk-management

  IL SALTO EVOLUTIVO DELLA CONSULENZA

IL SALTO EVOLUTIVO DELLA CONSULENZA

15/05/2023-Il broker oggi è chiamato anche a sensibilizzare sui rischi non assicurabili (agendo quindi come un risk manager) e a promuovere presso le aziende la messa in atto di soluzioni che siano in linea con i principi Esg. Per questo l’ultimo convegno Acb, che si è svolto il mese scorso a Milano, ha voluto ragionare sul concetto di consulenza...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UNO STRETTO LEGAME CON IL RISCHIO

UNO STRETTO LEGAME CON IL RISCHIO

09/02/2023-Sostenibilità e gestione dei rischi, concetti ormai imprescindibili per le imprese, non attecchiscono se non c’è una specifica volontà del Cda e un disegno strategico preciso da parte delle aziende. Ma la funzione di risk management ha anche il compito di tutelare le azioni secondo criteri Esg

Nell’idea comunemente condivisa di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA SFIDA DI ESSERE AUTOREVOLI RESTANDO SE STESSE
Women's Community

LA SFIDA DI ESSERE AUTOREVOLI RESTANDO SE STESSE

07/10/2022-Per una donna affermarsi in un ambiente di lavoro a prevalenza maschile non è facile e il primo errore che può commettere è agire a imitazione dell’uomo. In realtà la diversità porta arricchimento, e le qualità più tipicamente femminili possono essere fondamentali soprattutto dove è necessario lavorare in squadra

Per comprendere le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GESTIONE DEL RISCHIO E GOVERNANCE D’IMPRESA

GESTIONE DEL RISCHIO E GOVERNANCE D’IMPRESA

17/06/2022-Le aziende del settore delle Infrastrutture sono pronte a cogliere le opportunità del PNRR, ma è necessario presidiare il rischio connesso alle sfide globali

Dietro a Webuild Group, gruppo italiano del settore delle costruzioni attivo in tutto il mondo (già Salini Impregilo), ci sono quasi 120 anni di storia delle imprese italiane che...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PARAMETRICHE, UNA SOLUZIONE CHE PIACE ALLE AZIENDE

PARAMETRICHE, UNA SOLUZIONE CHE PIACE ALLE AZIENDE

23/05/2022-l’offerta parametrica è apprezzata soprattutto per la possibilità di trasferire al mercato assicurativo i rischi non tradizionali e per la rapidità nelle procedure di erogazione del risarcimento. L’aspetto più critico risiede però nel dietro le quinte, cioè nella possibile carenza di serie di dati che permettano di individuare la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RISK MANAGEMENT, LA LEZIONE INASCOLTATA DEL COVID-19

RISK MANAGEMENT, LA LEZIONE INASCOLTATA DEL COVID-19

09/05/2022-Meno della metà delle imprese italiane di medie dimensioni, secondo l’ultimo osservatorio di Cineas e Ipsos, ha tratto esperienza dalla pandemia e istituito adeguati sistemi di gestione del rischio. In crescita invece l’attenzione alla sostenibilità

La lezione del coronavirus rischia di rimanere inascoltata. Solo poche imprese sembrano...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL CYBER CRIME È SOLO UNA PARTE DEL RISCHIO

IL CYBER CRIME È SOLO UNA PARTE DEL RISCHIO

04/05/2022-Il rischio di intrusione nei propri sistemi digitali e di furto dei dati preoccupa moltissimo le imprese. La “visibilità” di simili eventi può però mettere in secondo piano altre minacce informatiche, alle quali l’azienda potrebbe essere maggiormente esposta in termini di impatto sul business. Da qui la necessità di un risk assessment...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SICUREZZA SANITARIA, È TEMPO DI CREARE UN’AGENZIA EUROPEA

SICUREZZA SANITARIA, È TEMPO DI CREARE UN’AGENZIA EUROPEA

22/10/2021-Le buone pratiche e i protocolli stanno rendendo sempre più omogeneo il Risk management sanitario e le pratiche di Rc sanitaria, ma sono il frutto di un lavoro dal basso. Ora serve una normativa europea

Lo sviluppo del risk management degli ultimi 20 anni ha risposto alla necessità del mercato di ridurre il rischio clinico e le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COME PARLARE DI GOVERNO DEI RISCHI

COME PARLARE DI GOVERNO DEI RISCHI

31/05/2021-Oggi le imprese toccano con mano l’incognita di operare in un contesto che si modifica rapidamente. È compito del settore assicurativo fornire supporto e risposte agli imprenditori – e non solo – che intendono mettere in sicurezza il proprio business. Per farlo, oltre a un rapporto diretto e schietto, può essere utile avviare...

Leggi l'intero articolo Condividi