argomenti » aipai

  HANDBOOK ANIA: È  IL MOMENTO DI RIPORTARLI IN AUGE?
Periti

HANDBOOK ANIA: È IL MOMENTO DI RIPORTARLI IN AUGE?

14/11/2022-Negli anni ‘80 l’Ania fu promotrice di un pregevole lavoro in progress di interpretazione delle norme contrattuali assicurative, che ancora oggi rappresenta una linea guida per l’attività di loss adjusting. Un’iniziativa che merita oggi di essere ripresa, aggiornata e condivisa

Da anni Aipai è impegnata in un’attività di formazione e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PERITI, ARTEFICI DELLA PROPRIA EVOLUZIONE

PERITI, ARTEFICI DELLA PROPRIA EVOLUZIONE

18/10/2022-Aipai, la principale associazione dei periti non-motor italiani, lo scorso 9 settembre a Fontanellato (Parma) è tornata a riunirsi in presenza per discutere sulle prospettive della professione, ma anche per presentare una serie di proposte concrete per regolamentare la copertura assicurativa per le calamità naturali, aprendo il...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AIPAI, MOTORE E  PROMOTORE DEL  CAMBIAMENTO
Periti

AIPAI, MOTORE E PROMOTORE DEL CAMBIAMENTO

07/10/2022-L’associazione vuole stimolare un dibattito costruttivo non solo per supportare l’evoluzione del loss adjusting, ma anche per offrire il proprio contributo concreto su alcune tematiche urgenti: in primis, il problema della gestione dei risarcimenti da calamità naturali, che per troppi anni è stato analizzato senza mai giungere a una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COME SCUOTERE L’IMMOBILISMO DELLA POLITICA
Periti

COME SCUOTERE L’IMMOBILISMO DELLA POLITICA

23/03/2022-Il territorio è esposto sempre più duramente agli effetti delle calamità naturali. Aipai vuole contribuire, con attività concrete, a sensibilizzare e aiutare nelle scelte ormai improrogabili i decisori politici ed economici del Paese

Non sono, ahimè, un giovane perito. Forse neanche più uno diversamente giovane.Si dice che con gli anni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  NOVANTAEUROPIUIVA
Periti

NOVANTAEUROPIUIVA

14/02/2022-Al perito le compagnie richiedono il rispetto dei tempi, il contenimento dei costi, perizie complete e motivate, attenzione al cliente e nessun errore di applicazione contrattuale. Un’attività che non può limitarsi al veloce scambio di foto digitali, e che pone qualche necessaria domanda sull’adeguato livello di remunerazione per...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I NUOVI RISCHI: GLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI

I NUOVI RISCHI: GLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI

12/01/2022-Lo scorso 7 ottobre si è tenuto il seminario del centro studi di Aipai dedicato ai nuovi rischi, in particolare quelli relativi ai materiali che compongono la facciata esterna dei palazzi. In Italia ogni anno ci sono circa 35mila incendi in abitazioni private, con diversa magnitudo: ecco quale impatto avranno le soluzioni suggerite...

Leggi l'intero articolo Condividi
  EMPATIA E TECNOLOGIA PER IL PERITO DEL FUTURO
Innovation Summit 2021

EMPATIA E TECNOLOGIA PER IL PERITO DEL FUTURO

26/07/2021-Tra una gestione sempre più standardizzata dei sinistri di massa, e un ruolo sempre più cruciale nella gestione di quelli complessi, la professione del loss adjuster sta andando verso una direzione inedita, segnata dalle nuove esigenze degli assicuratori di fidelizzare il rapporto con la clientela. Se ne è parlato in una tavola rotonda...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AIPAI: CONTINUITÀ E INNOVAZIONE
Periti

AIPAI: CONTINUITÀ E INNOVAZIONE

13/05/2021-L’Associazione italiana dei periti assicurativi incendio e rischi diversi rinnova cariche e deleghe per il triennio 2021-2024. Tra gli obiettivi, aumentare l’attenzione pubblica verso le criticità legate alle catastrofi naturali e l’esigenza di prevenzione

Il giorno 30 marzo 2021 si è riunita l’assemblea dei soci Aipai. All’ordine del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DIALOGO SULL’ ASSICURAZIONE PER LE CALAMITÀ NATURALI
Periti

DIALOGO SULL’ ASSICURAZIONE PER LE CALAMITÀ NATURALI

30/04/2021-L’attivazione di un sistema privato di coperture dagli eventi naturali avversi è da anni tema di confronto del settore e della politica. Convinti della necessità di questa soluzione, i periti di Aipai partecipano al tavolo di lavoro promosso da Cineas, a cui daranno il proprio contributo molti attori dell’ambito assicurativo

Da più di...

Leggi l'intero articolo Condividi