argomenti » periti

  LA CERTIFICAZIONE DEL PERITO IN BASE ALLA UNI 11628/2016
Periti

LA CERTIFICAZIONE DEL PERITO IN BASE ALLA UNI 11628/2016

15/05/2023-La norma può essere oggi rivista sulla base delle esperienze acquisite nel corso dell’attività di certificazione e in considerazione della recente rapida evoluzione dei processi liquidativi, introducendo una maggiore differenziazione delle figure peritali e la valorizzazione delle principali specializzazioni

Il mondo peritale avverte...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA PROFESSIONE PERITALE ALLA PROVA DI TECNOLOGIA E NORME
Periti

LA PROFESSIONE PERITALE ALLA PROVA DI TECNOLOGIA E NORME

11/04/2023-I periti hanno abbracciato con facilità l’utilizzo di strumenti tecnologici ottenendo concreti vantaggi per la loro attività. C’è maggiore incertezza invece per le conseguenze di decisioni normative quali l’arbitro assicurativo, laddove questo potrebbe entrare in contrasto con la gestione dei sinistri property

Dopo che per decenni...

Leggi l'intero articolo Condividi
  FIGLI DI UN  DIO MINORE
Periti

FIGLI DI UN DIO MINORE

08/09/2022-I periti italiani vivono da sempre una condizione di svantaggio rispetto ai colleghi in Francia, Regno Unito, Germania e Spagna. La scuola peritale italiana nei rami danni non ha nulla da invidiare ai colleghi del resto d’Europa, ma non sembra che questo prezioso patrimonio di know-how e di competenze sia apprezzato e adeguatamente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I PERITI INTERLOCUTORI DEL MISE

I PERITI INTERLOCUTORI DEL MISE

14/09/2020-In un convegno via web organizzato da Aipai, il ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha risposto alle domande dei professionisti dei sinistri, tra richieste di maggior dialogo, riconoscimento professionale e, per i giovani, anche economico

Cosa pensare dell’equo compenso per la professione del perito? C’è davvero...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PERITI, LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO

PERITI, LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO

08/10/2019-Assit presenta la sua nuova veste: non raggruppa più i singoli loss adjuster, ma diventa l’associazione delle società che forniscono servizi come la riparazione diretta o la videoperizia. Il convegno di Rimini del 19 e 20 settembre, che ha sancito il nuovo corso, è stato teatro di un confronto con gli altri attori del mercato:...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GLI EVENTI ATMOSFERICI VIOLENTI IN ITALIA
Periti

GLI EVENTI ATMOSFERICI VIOLENTI IN ITALIA

28/09/2018-La valutazione dei danni, a seguito della devastazione di fenomeni naturali che colpiscono il nostro Paese, causa problematiche e discussioni con i periti nominati dalle società assicurate. Indispensabile un sistema di quantificazione circoscritto già in fase di sottoscrizione della polizza

L’estate del 2017 è ricordata come una delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUALE FUTURO PER IL PERITO?
Periti

QUALE FUTURO PER IL PERITO?

14/05/2018-Seguire il cambiamento non significa svilire una professione cedendo a richieste che deprezzano professionalità, specializzazione e qualità del servizio: tutti valori che al contrario vanno difesi a tutela della categoria

“Ma s’io avessi previsto tutto questo / dati causa e pretesto / le attuali conclusioni, credete che per questi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA FORMAZIONE PER TUTTI
Periti

LA FORMAZIONE PER TUTTI

13/04/2018-Aipai punta sulla figura dell’Aderente per ampliare la platea dei professionisti che possono crescere e partecipare alla vita culturale dell’associazione

Fin dai tempi più antichi, istruire chi si avvicinava a una professione è stata sempre un’impresa titanica, che ha comportato sforzi improbi sia da parte del datore della scienza sia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL PROGRAMMA DI  AIPAI PER IL 2018
Periti

IL PROGRAMMA DI AIPAI PER IL 2018

10/03/2018-Massima apertura al dialogo per riflettere e agire sulle necessità che più da vicino riguardano i soci e la relativa attività sul campo. Ma anche servizi di formazione e sostegno per le realtà meno strutturate. Su queste linee guida si articolerà il lavoro dell’associazione nei prossimi mesi

A novembre dell’anno passato, come da...

Leggi l'intero articolo Condividi