RUBRICHE » Periti

  CAT-NAT, PREPARARSI PER LA POSSIBILE RIVOLUZIONE
Periti

CAT-NAT, PREPARARSI PER LA POSSIBILE RIVOLUZIONE

09/06/2025 - L’introduzione dell’obbligatorietà delle coperture per eventi catastrofali per le imprese potrà essere un nuovo terreno di confronto e di crescita professionale per i loss adjuster, caratterizzato da nuove regole, una maggiore consapevolezza degli assicurati e l’esigenza di costruire un dialogo con la pubblica amministrazione

Nel tormentato iter di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL TEMA GENERAZIONALE NELLA PROFESSIONE DEL LOSS ADJUSTER
Periti

IL TEMA GENERAZIONALE NELLA PROFESSIONE DEL LOSS ADJUSTER

06/05/2025 - La ricerca e il coinvolgimento di nuovi talenti tocca anche il settore peritale, che rappresenta un’opportunità interessante di affermazione professionale. È una possibilità poco conosciuta tra gli studenti e servono iniziative per avvicinare i giovani a questa affascinante, seppur complessa, attività

Nel 2025 Aipai è entrata nel suo 58° anno di vita, e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  OBBLIGHI ASSICURATIVI E ATTIVITÀ PERITALI
Periti

OBBLIGHI ASSICURATIVI E ATTIVITÀ PERITALI

08/04/2025 - Le polizze obbligatorie per eterogenesi dei fini, possono determinare scenari complessi per i periti, cioè coloro che materialmente sono deputati a dare concreta applicazione ai contratti. Su questo aspetto Aipai è vigile e sta programmando una serie di iniziative

L'argomento oggi al centro del dibattito pubblico del mondo assicurativo è certamente...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO
Periti

CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO

11/03/2025 - Aipai presenta un progetto di gestione integrata dei sinistri cat-nat: solo una posizione unitaria di tutti i periti, senza personalismi e individualismi, può portare al successo del mondo assicurativo e offrire l’opportunità di ulteriori importanti sviluppi in futuro

Tutti si aspettavano un’altra proroga, e invece no: il 31 marzo 2025 è stato confermato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE
Periti

QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE

20/02/2025 - Il rapporto professionale del perito è caratterizzato da stabilità e condivisione costante di competenze ed esperienze di spessore. Chi è titolare o responsabile delle strutture peritali deve poter disporre del tempo e delle risorse finanziarie necessari per investire al proprio interno. A beneficio del presente e in prospettiva futura

Da alcuni mesi, uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL REGISTRO PERITI PER LE CAT NAT
Periti

IL REGISTRO PERITI PER LE CAT NAT

11/12/2024 - La proposta, già avanzata all’interno del white paper Cineas, è ora tornata alla ribalta grazie a un emendamento al ddl Ricostruzione post-calamità

Nell’ambito della discussione sulla legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (ddl 1632) è stato inserito un emendamento che così recita: “b-bis) promuovere, senza nuovi o maggiori oneri a carico...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CAT NAT, EMERGENZE E POLIZZE ASSICURATIVE
Periti

CAT NAT, EMERGENZE E POLIZZE ASSICURATIVE

11/11/2024 - La competenza del corpo peritale è essenziale per garantire e agevolare il processo di compensazione, contribuendo così alla ripresa delle comunità colpite da una calamità naturale

L’Italia è un paese caratterizzato da elevata vulnerabilità a eventi naturali, come terremoti, alluvioni e frane. Negli anni, il numero e la gravità delle calamità sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL PERITO: PERCEZIONE E REALTÀ
Periti

IL PERITO: PERCEZIONE E REALTÀ

07/10/2024 - Cosa ne sanno davvero le persone comuni, gli utenti, del lavoro del loss adjuster? Ecco gli strumenti professionali, tecnici e relazionali per valorizzarne il ruolo, superando i pregiudizi

Chiacchierando con un amico, responsabile delle risorse umane presso una notissima azienda italiana, gli ho raccontato del lavoro del perito. Interessato dalla cosa, mi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LIQUIDAZIONE SINISTRI, QUANDO IL SISTEMA FUNZIONA. MA NON PER TUTTI
Periti

LIQUIDAZIONE SINISTRI, QUANDO IL SISTEMA FUNZIONA. MA NON PER TUTTI

09/09/2024 - Questa è la storia di un Signore Qualunque che ha avuto un danno da incendio in un immobile coperto da due polizze. Una storia che mostra come la salvaguardia formale del contratto assicurativo, in ragione delle tutele che deve mantenere, si dimostra opprimente e a volte inefficace: un contratto non attento ai motivi che ne hanno dato origine, ma...

Leggi l'intero articolo Condividi
X