RUBRICHE » Periti

  AIPAI, MOTORE E  PROMOTORE DEL  CAMBIAMENTO
Periti

AIPAI, MOTORE E PROMOTORE DEL CAMBIAMENTO

07/10/2022 - L’associazione vuole stimolare un dibattito costruttivo non solo per supportare l’evoluzione del loss adjusting, ma anche per offrire il proprio contributo concreto su alcune tematiche urgenti: in primis, il problema della gestione dei risarcimenti da calamità naturali, che per troppi anni è stato analizzato senza mai giungere a una soluzione operativa

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  FIGLI DI UN  DIO MINORE
Periti

FIGLI DI UN DIO MINORE

08/09/2022 - I periti italiani vivono da sempre una condizione di svantaggio rispetto ai colleghi in Francia, Regno Unito, Germania e Spagna. La scuola peritale italiana nei rami danni non ha nulla da invidiare ai colleghi del resto d’Europa, ma non sembra che questo prezioso patrimonio di know-how e di competenze sia apprezzato e adeguatamente valorizzato da molti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA VITA ASSOCIATIVA TRA TECNOLOGIA E PRESENZA
Periti

LA VITA ASSOCIATIVA TRA TECNOLOGIA E PRESENZA

13/07/2022 - I due anni appena trascorsi ci hanno insegnato a utilizzare e ad apprezzare le nuove tecnologie. Con la possibilità di tornare a incontrarsi, Aipai ha organizzato un convegno per approfondire l’evoluzione del loss adjusting, occasione anche per la presentazione degli studi su patrimonio costruito e regolamentazione sui danni da calamità naturali

Con la...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?
Periti

CHI CONTROLLA I CONTROLLORI?

21/06/2022 - Il ruolo del loss adjuster sta evolvendo rapidamente. Ci sarà ancora spazio per loro in futuro? Sì, a patto però che sappiano garantire la propria professionalità e affrontino il cambiamento con le uniche armi che hanno a disposizione: studio, aggiornamento e passione

Il poeta romano Giovenale, che oggi sarebbe tacciato sicuramente di sessismo, accusava di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA COMPLESSA GESTIONE DI UN INDENNIZZO ASSICURATIVO
Periti

LA COMPLESSA GESTIONE DI UN INDENNIZZO ASSICURATIVO

23/05/2022 - Il sempre più articolato scenario di mercato pone la necessità di un ulteriore sviluppo della figura del loss adjuster per garantirne la terzietà e la centralità nel processo liquidativo. Una posizione conquistata con l’autorevolezza della professione, da coltivare adesso con una formazione continua

Conclusa la perizia di un danno da evento atmosferico...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA FORMAZIONE PER IL  LOSS ADJUSTER EVOLUTO
Periti

LA FORMAZIONE PER IL LOSS ADJUSTER EVOLUTO

20/04/2022 - Quella del perito è una professione che richiede esperienza personale al pari di una solida preparazione tecnica, contrattuale e gestionale. Il confronto con i colleghi e con figure professionali molto preparate è la chiave per un percorso formativo che contribuisca a migliorare il portafoglio delle competenze

Il loss adjuster italiano nel settore no-motor...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COME SCUOTERE L’IMMOBILISMO DELLA POLITICA
Periti

COME SCUOTERE L’IMMOBILISMO DELLA POLITICA

23/03/2022 - Il territorio è esposto sempre più duramente agli effetti delle calamità naturali. Aipai vuole contribuire, con attività concrete, a sensibilizzare e aiutare nelle scelte ormai improrogabili i decisori politici ed economici del Paese

Non sono, ahimè, un giovane perito. Forse neanche più uno diversamente giovane.Si dice che con gli anni si acquisiscono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  NOVANTAEUROPIUIVA
Periti

NOVANTAEUROPIUIVA

14/02/2022 - Al perito le compagnie richiedono il rispetto dei tempi, il contenimento dei costi, perizie complete e motivate, attenzione al cliente e nessun errore di applicazione contrattuale. Un’attività che non può limitarsi al veloce scambio di foto digitali, e che pone qualche necessaria domanda sull’adeguato livello di remunerazione per l’evasione di una singola...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  EVOLUZIONE TECNOLOGICA E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Periti

EVOLUZIONE TECNOLOGICA E OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

08/11/2021 - Un esempio di recente innovazione destinata ad ampio utilizzo è quello delle soluzioni per l’accumulo di energia da fonti rinnovabili, sempre più necessarie in vista di un’imminente rivoluzione verde. Ma tali sistemi comportano una serie di nuovi rischi che impatteranno sulle coperture assicurative e sull’attività di loss adjusting

Il rapido e continuo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X