RUBRICHE » Periti

  INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ: SERVONO LE POLIZZE PARAMETRICHE?
Periti

INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ: SERVONO LE POLIZZE PARAMETRICHE?

13/09/2021 - Gli effetti per aziende ed esercizi commerciali delle restrizioni legate alla pandemia hanno aperto il mercato alle coperture di business interruption secondo criteri parametrici. L’applicazione in questo specifico ambito è in realtà complessa e molto sfaccettata, tanto da ritenere comunque consigliabile l’intervento di periti competenti per quantificare...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L'EFFETTO FARFALLA
Periti

L'EFFETTO FARFALLA

12/07/2021 - Lo scenario dell’inflazione: come far fronte agli effetti di un’improvvisa accelerazione dell’economia, che avrà riflessi anche su polizze e liquidazione sinistri?

Secondo la teoria del caos, il battito d’ali di una farfalla in un continente può determinare cambiamenti climatici che si ripercuotono dall’altra parte del mondo: piccole variazioni nelle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INTELLIGENZA NATURALE VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Periti

INTELLIGENZA NATURALE VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE

14/06/2021 - L’evoluzione tecnologica può e deve rappresentare un supporto fondamentale alle professioni. Potrà mai sostituire l’essenza, il valore e il ruolo del fattore umano?

In un articolo recentemente apparso su La Repubblica, la prof.sa Rita Cucchiara (*), tra i massimi esperti internazionali in materia, affronta il tema dell’intelligenza artificiale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AIPAI: CONTINUITÀ E INNOVAZIONE
Periti

AIPAI: CONTINUITÀ E INNOVAZIONE

13/05/2021 - L’Associazione italiana dei periti assicurativi incendio e rischi diversi rinnova cariche e deleghe per il triennio 2021-2024. Tra gli obiettivi, aumentare l’attenzione pubblica verso le criticità legate alle catastrofi naturali e l’esigenza di prevenzione

Il giorno 30 marzo 2021 si è riunita l’assemblea dei soci Aipai. All’ordine del giorno, anche...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DIALOGO SULL’ ASSICURAZIONE PER LE CALAMITÀ NATURALI
Periti

DIALOGO SULL’ ASSICURAZIONE PER LE CALAMITÀ NATURALI

30/04/2021 - L’attivazione di un sistema privato di coperture dagli eventi naturali avversi è da anni tema di confronto del settore e della politica. Convinti della necessità di questa soluzione, i periti di Aipai partecipano al tavolo di lavoro promosso da Cineas, a cui daranno il proprio contributo molti attori dell’ambito assicurativo

Da più di 30 anni in Italia si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AIPAI, SI CHIUDE IL TRIENNIO
Periti

AIPAI, SI CHIUDE IL TRIENNIO

11/03/2021 - Con il 2020 si è concluso il mandato del consiglio direttivo che ha portato a un importante ampliamento della platea dei soci e alla nascita degli aderenti. La sfida per il futuro è quella di aumentare le competenze

Col 2020 si è chiuso un ciclo, della durata di tre anni, che ha visto il consiglio direttivo di Aipai impegnato in un restyling della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COVID E BUSINESS INTERRUPTION: LA SITUAZIONE DEI CLAIM
Periti

COVID E BUSINESS INTERRUPTION: LA SITUAZIONE DEI CLAIM

10/02/2021 - Le coperture per interruzione di attività sono oggetto di azioni legali in tutta Europa per quanto riguarda il diritto al risarcimento in caso di pandemia. Nei principali Paesi europei si sono adottati approcci differenti, a volte tendenti alla soluzione una-tantum in attesa di formulazioni di polizza più chiare. In Italia la questione ha impatto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’IMPORTANZA DEI PUNTI DI VISTA
Periti

L’IMPORTANZA DEI PUNTI DI VISTA

15/01/2021 - Analizzare una problematica da più angolazioni aumenta la conoscenza e migliora il confronto con l’interlocutore. Allo stesso modo, l’analisi di un danno con strumenti e metodi diversi aiuta a raccogliere più elementi per una valutazione che vada oltre gli standard attesi

Un pittore di strada guarda la sua opera ancora incompleta spostandosi continuamente,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COME TUTELARE IL BENE “PRODUZIONE”
Periti

COME TUTELARE IL BENE “PRODUZIONE”

19/11/2020 - Il lockdown delle imprese e le sue conseguenze in termini di mercato chiamano all’attenzione del settore assicurativo la scarsità di soluzioni adeguate quando l’oggetto da proteggere è intangibile, come può essere la capacità produttiva dell’azienda e la prontezza della sua ripresa. Il sistema si deve interrogare su come sostenere tali capacità per non...

Leggi l'intero articolo Condividi
X